Nota: Per eseguire la procedura riportata di seguito, è necessario avere dimestichezza con la Configurazione dei connettori elettrici di un dispositivo.
Per modificare i connettori elettrici di un dispositivo è necessario utilizzare il foglio di lavoro Proprietà elettriche.
Quando si modifica un connettore, è opportuno tenere presente quanto segue:
- Se è specificato un circuito per il connettore, il valore specificato per Sistema non è modificabile. Se il tipo di sistema del connettore è Alimentazione e illuminazione, anche i valori relativi alla tensione e al numero di poli non sono modificabili. In tal modo si evitano modifiche non conformi al circuito selezionato. Per rendere modificabili tali proprietà, selezionare Non assegnato in Circuito.
- Se non è specificato un circuito per il connettore e una proprietà risulta comunque non modificabile, significa che lo stile del dispositivo non consente la sostituzione del valore specificato nello stile. Per informazioni su come consentire ed evitare sostituzioni di stile, vedere Come configurare i connettori per gli stili di dispositivo e Come configurare i connettori per gli stili di quadro.
- Quando si assegna o si modifica il circuito di un connettore oppure si modifica il carico o la categoria di carico del connettore, i circuiti interessati vengono aggiornati di conseguenza e ne vengono valutati i potenziali sovraccarichi. Nelle preferenze di configurazione circuito è possibile impostare la visualizzazione di avvisi in caso di sovraccarichi, in modo che sia possibile decidere se procedere con l'operazione o annullarla. In caso di sovraccarico di un circuito, non viene visualizzata una nuova notifica del sovraccarico nell'ambito della sessione di disegno.
Quando si modificano i connettori su più dispositivi selezionati, è opportuno tenere presente anche quanto segue:
- Se si sovraccarica un circuito durante la modifica di dispositivi assegnati a circuiti differenti, si riceve comunque la notifica del sovraccarico come descritto in precedenza. Per identificare il circuito sovraccarico è tuttavia necessario utilizzare Gestione circuiti.
- Se una proprietà non è modificabile per almeno uno dei dispositivi selezionati, è di sola lettura.
- I connettori elettrici presenti su tutti i dispositivi selezionati sono elencati per numero. Se un connettore di un numero specifico presenta un tipo di sistema diverso per almeno uno dei dispositivi, viene indicato *VARIA* in Tipo di sistema e vengono visualizzate solo le proprietà in comune.
- *VARIA* viene visualizzato anche per tutte le altre proprietà che non hanno gli stessi valori per tutti i dispositivi selezionati.
- Solo connettori di Alimentazione e illuminazione: *VARIA* viene visualizzato anche per proprietà con valori recuperati da origini diverse, ad esempio da una sostituzione di stile e dai valori Per circuito. Inoltre, quando il valore è Per circuito per tutti i dispositivi selezionati, *VARIA* viene visualizzato se il connettore selezionato su tutti i dispositivi non è assegnato allo stesso circuito. Per esempi di scenari, fare riferimento alla tabella seguente.
Valore del connettore 1 sul dispositivo 1 |
Valore del connettore 1 sul dispositivo 2 |
Valore visualizzato nel foglio di lavoro |
Il valore è lo stile di default |
<Per circuito> [stesso valore indicato per il dispositivo 1] |
*VARIA* |
Il valore è una sostituzione di stile |
<Per circuito> [stesso valore indicato per il dispositivo 1] |
*VARIA* |
<Per circuito> |
<Per circuito> |
<Per circuito> |
<Per circuito> [valore ricavato dal circuito assegnato] |
<Per circuito> |
<Per circuito> [*VARIA*] |
<Per circuito> [valore ricavato dal circuito 1] |
<Per circuito> [valore ricavato dal circuito 1] |
<Per circuito> [valore ricavato dal circuito 1] |
<Per circuito> [valore ricavato dal circuito 1] |
<Per circuito> [valore ricavato dal circuito 2] |
<Per circuito> [*VARIA*] |
Per modificare i connettori elettrici dei dispositivi
(Facoltativo) Assegnare il connettore ad un circuito
Specificare le proprietà del connettore
- Selezionare i dispositivi, quindi fare clic su
.
- Nel foglio di lavoro Proprietà elettriche selezionare un connettore.
- Se necessario è possibile filtrare l'elenco di circuiti disponibili selezionando un quadro in Mostra circuiti quadro, quindi specificando valori per le proprietà del connettore.
Le selezioni disponibili in Circuito includono i circuiti del disegno corrente e (qualora specificato per il disegno corrente) i circuiti del database di progetto elettrico corrispondenti ai valori specificati per le proprietà del connettore e provvisti del tipo di sistema Generale. Se il tipo di sistema del connettore selezionato su tutti i dispositivi è lo stesso, le selezioni includono anche i circuiti provvisti di tale tipo di sistema (Alimentazione e illuminazione o Altro). Se tuttavia il tipo di sistema del connettore varia tra i dispositivi selezionati, le selezioni sono limitate in base ai valori presenti.
In corrispondenza del nome di ciascun circuito è visualizzato il rispettivo carico di corrente. Per carico si intende il carico totale del circuito in tutti i disegni interessati, incluso il file database di progetto elettrico.
- In Circuito procedere in uno dei modi seguenti:
- Selezionare un circuito al quale assegnare il connettore selezionato su tutti i dispositivi.
- Selezionare Non assegnato per rimuovere qualsiasi assegnazione di circuito dai dispositivi.
Nota: Una volta selezionato un circuito, il valore Sistema non è modificabile. Se il tipo di sistema del connettore è Alimentazione e illuminazione, anche i valori relativi alla tensione e al numero di poli non sono modificabili. In tal modo si evitano modifiche non conformi al circuito selezionato.
- In Valore, specificare i valori per le proprietà del connettore.
Per la descrizione di ciascuna proprietà, vedere Configurazione dei connettori elettrici di un dispositivo.
Se si utilizza il file database di progetto elettrico e sono aperti più disegni elettrici, è possibile ricaricare il database di progetto elettrico in ciascun disegno aperto. Questa operazione aggiorna i dati del circuito per ciascun disegno. Se ad esempio si modifica il carico di un dispositivo o si cambia l'assegnazione del circuito per il dispositivo, è possibile ricaricare il database di progetto elettrico in altri disegni aperti, per riflettere tali modifiche.