Come modificare la lunghezza di un segmento di tubo

  1. Selezionare il segmento di tubo.
  2. Selezionare il grip Allunga sull'estremità da modificare.
  3. Se il segmento è connesso ad un oggetto sull'estremità selezionata, specificare se e come mantenere la connettività:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Mantenere la connettività regolando soltanto i raccordi e i segmenti di tubo e conservare le posizioni correnti delle parti Vedere il passaggio successivo.
    Mantenere la connettività regolando tutti gli oggetti, incluse le parti Premere CTRL.
    Interrompere la connettività Premere CTRL due volte.
  4. Specificare la lunghezza del segmento:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare la nuova lunghezza totale Premere TAB per attivare il campo di input in cui indicare la quota risultante, quindi immettere la nuova lunghezza. Premere INVIO.
    Specificare la differenza tra la lunghezza corrente e la nuova lunghezza Trascinare il cursore per iniziare ad allungare o accorciare il segmento e immettere la modifica della lunghezza nel campo di input attivo per default. Premere INVIO.
    Specificare un nuovo punto finale Trascinare il grip fino al punto finale e fare clic per specificare il punto.
    Nota: Per l'utilizzo dei campi di input quota devono essere attivati sia l'input dinamico ( nella barra di stato dell'applicazione) sia l'impostazione di disegno Input quota. Entrambi sono attivati per default. Se sono state disattivate è possibile specificare la nuova lunghezza selezionando un punto di stiramento nel disegno o immettendone uno nella riga di comando.