Come modificare la lunghezza di un segmento di passerella o tubo protettivo

È possibile modificare la lunghezza dei segmenti di passerella o tubo protettivo mediante i grip Allunga (). Dato che tali grip vincolano un segmento all'angolo corrente, sono particolarmente utili per la modifica della lunghezza di tratti già inseriti.

Quando si utilizza il grip Allunga su un'estremità connessa ad un altro oggetto, è necessario specificare se Set di strumenti AutoCAD MEP 2024 deve mantenere la connettività tra gli oggetti in seguito alla modifica della lunghezza.

Segmenti di passerella con i grip attivati

Per modificare la lunghezza di un segmento di passerella o tubo protettivo

  1. Selezionare il segmento.
  2. Selezionare il grip Allunga sull'estremità da modificare.
  3. Se il segmento è connesso ad un oggetto sull'estremità selezionata, specificare se e come mantenere la connettività:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Mantenere la connettività regolando soltanto raccordi e segmenti e mantenendo le posizioni correnti delle parti Vedere il passaggio successivo.
    Mantenere la connettività regolando tutti gli oggetti, incluse le parti Premere CTRL.
    Interrompere la connettività Premere CTRL due volte.
  4. Specificare la lunghezza del segmento:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare la nuova lunghezza totale Premere TAB per attivare il campo di input per la specifica della quota risultante, quindi immettere la nuova lunghezza. Premere INVIO.
    Specificare la differenza tra la lunghezza corrente e la nuova lunghezza Trascinare il cursore per iniziare ad allungare o accorciare il segmento e immettere la modifica della lunghezza nel campo di input attivo per default. Premere INVIO.
    Specificare un nuovo punto finale Trascinare il grip fino al punto finale e fare clic per specificare il punto.
    Nota: Per poter utilizzare i campi di input quota, è necessario che siano attivati sia l'input dinamico ( nella barra di stato dell'applicazione), sia l'impostazione di disegno dell'input quota. Tali opzioni sono attive per default. Se sono state disattivate è possibile specificare la nuova lunghezza selezionando un punto di stiramento nel disegno o immettendone uno nella riga di comando.

Nell'esempio seguente viene illustrato come modificare la lunghezza di un segmento di tubo protettivo. Un segmento di tubo protettivo orizzontale viene stirato verso destra. Poiché la modifica ha luogo in modalità di modifica Parti multivista mobili, gli oggetti connessi (incluse le parti) vengono regolati in modo da mantenere la connettività. Più precisamente vengono spostati il tubo protettivo verticale, i raccordi connessi e il trasformatore.

Allungamento di un tubo protettivo

Nota: Se il segmento di passerella o di tubo protettivo non è connesso ad un altro oggetto, è possibile modificarne sia la lunghezza sia l'angolo mediante i grip Inizio e Fine.
I grip Inizio e Fine consentono di modificare la posizione XYZ del punto iniziale o del punto finale di un segmento. Sono particolarmente utili per la creazione iniziale di tratti, perché possono essere utilizzati per connettere in modo semplice un segmento ad un tratto esistente.