Come spostare un dispositivo o un quadro

È possibile spostare dispositivi e quadri utilizzando i grip di allineamento (). Diversamente dal comando SPOSTA di AutoCAD, i grip consentono di allineare il dispositivo o il quadro perpendicolarmente all'oggetto a cui si esegue lo snap, ad esempio un muro.

Per default i grip di allineamento sono visualizzati nei punti in cui si trovano i connettori elettrici su dispositivi e quadri. È tuttavia possibile visualizzare ulteriori grip facendo clic sul grip Mostra tutti i punti di inserimento. I grip aggiuntivi si trovano nei punti di giustificazione disponibili durante l'aggiunta di dispositivi e quadri, ad esempio In alto a sinistra, In basso al centro e Punto di inserimento. Nell'immagine seguente, per una presa è visualizzato il grip di allineamento di default, mentre per l'altra sono visualizzati anche i grip aggiuntivi.

Nota: Quando si spostano più dispositivi o quadri contemporaneamente utilizzando i grip di allineamento, per l'operazione di spostamento è necessario selezionare un grip di base su un dispositivo o quadro, ovvero sul dispositivo di base o sul quadro di base. Se si allinea il dispositivo di base o il quadro di base ad un altro oggetto, gli altri dispositivi nel set di selezione ereditano lo stesso angolo di rotazione. Tali dispositivi mantengono inoltre la posizione relativa al dispositivo di base o al quadro di base.

Per spostare un dispositivo o un quadro

  1. Selezionare il dispositivo o il quadro.
  2. Selezionare il grip di allineamento da utilizzare per spostare il dispositivo o il quadro:
    Per spostare il dispositivo o il quadro rispetto a… Procedere nel modo seguente...
    Il punto in cui si trova il relativo connettore elettrico Selezionare il grip di default.
    Un altro punto del dispositivo o del quadro Fare clic sul grip Mostra tutti i punti di inserimento, quindi selezionare il grip.
    Nota: Per spostare più dispositivi o quadri allo stesso tempo, premere MAIUSC e selezionare lo stesso grip di allineamento su ciascun dispositivo o quadro per creare il set di selezione. Riselezionare quindi il grip su uno dei dispositivi o quadri per utilizzarlo come grip di base.
  3. Specificare come allineare il dispositivo o quadro:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Eseguire lo snap ad un oggetto utilizzando gli snap oggetto e allineare il dispositivo o il quadro in posizione perpendicolare rispetto a tale oggetto Vedere il passaggio successivo. Quando si seleziona un grip di allineamento, questo funzionamento è attivo per default.
    Nota: Il programma consente di allineare il dispositivo o il quadro perpendicolarmente ad un muro, una griglia di soffitto, un contorno vano, una linea, una polilinea, una spline, un arco o un cerchio presente nel disegno corrente o in un disegno di riferimento esterno (xrif).
    Posizionare il dispositivo o il quadro utilizzando il rispettivo angolo di rotazione corrente Premere CTRL. In tal modo viene disattivata la funzione di allineamento, ma è ancora possibile eseguire lo snap ad un oggetto.
  4. Spostare il dispositivo o il quadro:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Utilizzare il punto base del grip come punto base per lo spostamento Specificare il secondo punto (punto di inserimento) procedendo in uno dei modi seguenti:
    • Specificare un punto del disegno. Ad esempio, è possibile eseguire lo snap ad un punto di un muro.
    • Immettere le coordinate e premere INVIO.
    Specificare un punto base e quindi un secondo punto Immettere p (per punto base), specificare il punto base e quindi il secondo punto.
    Nota: In caso di difficoltà ad eseguire lo snap e l'allineamento ad un oggetto, ingrandire l'area con lo zoom o modificare le dimensioni dell'apertura di AutoSnap in base alle esigenze. Le dimensioni dell'apertura determinano il grado di vicinanza ad un punto di snap, in corrispondenza del quale il riquadro di apertura viene bloccato tramite il magnete al punto di snap. È possibile modificare le dimensioni nella scheda Disegno della finestra di dialogo Opzioni.
  5. Premere ESC.