Consente di personalizzare le impostazioni di default per gli elenchi delle parti.
Revisione Visualizza il nome e la revisione dello standard che controlla le impostazioni di default degli elenchi delle parti. |
||
Inserimento |
||
Punto di inserimento Specifica la posizione del punto base per gli elenchi delle parti. Controlla inoltre la posizione di visualizzazione del titolo dell'elenco. Se il punto di inserimento è nella parte inferiore, le intestazioni e il titolo vengono visualizzati alla fine dell'elenco delle parti e le parti vengono elencate dal basso verso l'alto. Analogamente, se il punto di inserimento è nella parte superiore, le intestazioni e il titolo vengono visualizzati all'inizio dell'elenco delle parti e le parti vengono elencate dall'alto verso il basso. Nota: Se si seleziona l'opzione con etichetta "In base a <nome della norma>", il punto di inserimento dipenderà dall'impostazione Elenco punti di associazione delle impostazioni master della norma di disegno corrente. Se si cambiano le impostazioni principali, il punto di inserimento viene modificato automaticamente.
|
||
Testo Controlla le impostazioni di default del testo per l'intestazione e le righe del corpo dell'elenco delle parti. |
||
Intestazione |
||
Stile Definisce lo stile del testo da usare per la riga di intestazione. Questa opzione è disponibile solo se lo standard corrente è uno standard personalizzato. |
||
Controllo Definisce la modalità di adattamento del testo in una colonna, se la lunghezza del testo supera la larghezza della colonna. L'opzione di adattamento comprime il testo per alloggiarlo in un'unica riga. L'opzione di ritorno a capo del testo porta il testo sulla riga successiva. L'opzione Nessuno consente al testo di passare nella colonna successiva. |
||
Altezza Definisce l'altezza del testo da usare per la riga di intestazione. Se lo standard corrente è basato su uno standard personalizzato, è possibile impostare un'altezza non standard per il testo. In caso contrario, Set di strumenti AutoCAD Mechanical consente solo di selezionare un valore dall'elenco. Nota: Se si seleziona l'altezza del testo con etichetta "In base a <nome della norma>", l'altezza del testo dipenderà dalla relativa impostazione definita nella norma di disegno. Se si cambiano le impostazioni master, la dimensione del testo dell'intestazione cambia di conseguenza.
|
||
Colore Definisce il colore del testo da usare per la riga di intestazione. Nota: Se si seleziona il colore con etichetta "In base a <nome della norma>", il colore del testo dipenderà dalla relativa impostazione definita nella norma di disegno. Se si cambiano le impostazioni master, il colore testo della riga di intestazione cambia di conseguenza.
|
||
Dati |
||
Stile Definisce lo stile del testo da usare per le righe di dati. Questa opzione è disponibile solo se lo standard corrente è uno standard personalizzato. |
||
Controllo Definisce la modalità di adattamento del testo in una colonna, se la lunghezza del testo supera la larghezza della colonna. L'opzione di adattamento comprime il testo per alloggiarlo in un'unica riga. L'opzione di ritorno a capo del testo porta il testo sulla riga successiva. L'opzione Nessuno consente al testo di passare nella colonna successiva. |
||
Altezza Definisce l'altezza del testo da usare per le righe di dati. Se lo standard corrente è basato su uno standard personalizzato, è possibile impostare un'altezza non standard per il testo. In caso contrario, Set di strumenti AutoCAD Mechanical consente solo di selezionare un valore dall'elenco. Nota: Se si seleziona l'altezza del testo con etichetta "In base a <nome della norma>", l'altezza del testo dipenderà dalla relativa impostazione definita nella norma di disegno. Se si cambiano le impostazioni master, la dimensione del testo delle righe di dati cambia di conseguenza.
|
||
Colore Definisce il colore del testo da usare per le righe di dati. Nota: Se si seleziona il colore con etichetta "In base a <nome della norma>", il colore del testo dipenderà dalla relativa impostazione definita nella norma di disegno. Se si cambiano le impostazioni master, il colore del testo delle righe di dati cambia di conseguenza.
|
||
Spaziatura Definisce lo spazio presente tra due righe di dati. |
||
Margini interni |
||
Intestazione Imposta la quantità di spazio bianco per la riga di intestazione. |
||
Alto Imposta la distanza dalla parte superiore della riga alla parte superiore del testo. |
||
Basso Imposta la distanza dalla parte inferiore della riga alla parte inferiore del testo. |
||
Sinistra Imposta la distanza dal bordo sinistro di una colonna al bordo sinistro del testo allineato a sinistra. |
||
Destra Imposta la distanza dal bordo destro di una colonna al bordo destro del testo allineato a destra. |
||
Dati Imposta la quantità di spazio bianco per le righe di dati. |
||
Alto Imposta la distanza dalla parte superiore della riga alla parte superiore del testo. |
||
Basso Imposta la distanza dalla parte inferiore della riga alla parte inferiore del testo. |
||
Sinistra Imposta la distanza dal bordo sinistro di una colonna al bordo sinistro del testo allineato a sinistra. |
||
Destra Imposta la distanza dal bordo destro di una colonna al bordo destro del testo allineato a destra. |
||
Layout |
||
Inserisci intestazione Consente di stabilire se una riga di intestazione viene visualizzata nell'elenco delle parti. Nella riga di intestazione sono visualizzate le intestazioni delle colonne dell'elenco. |
||
Inserisci titolo Consente di stabilire se l'elenco delle parti deve contenere una barra del titolo. Nella barra del titolo viene visualizzato il nome dell'elenco. |
||
Mostra riquadro grip Consente di stabilire se deve essere visualizzato il riquadro grip dell'elenco delle parti. Il riquadro grip mostra le dimensioni effettive dell'elenco delle parti che, in determinate condizioni, possono essere superiori a quelle dell'elenco visualizzato. |
||
Stile grassetto Imposta lo stile grassetto per le linee sulle righe del titolo, dell'intestazione e della sommatoria. |
||
Filtra riferimenti vuoti Consente di stabilire se i blocchi di corpo di un elenco delle parti personalizzato devono essere nascosti nel caso in cui non siano presenti dati. Questa opzione è disponibile solo se lo stile dell'elenco delle parti è personalizzato. |
||
Valuta file DSK Imposta le opzioni di raggruppamento per un elenco delle parti personalizzato mediante un file .dsk. I file dsk vengono creati con l'editor maschere. Per la documentazione relativa all'editor maschere, vedere la sezione relativa agli strumenti avanzati. |
||
Divisione colonne Contiene opzioni che consentono di stabilire se e come eseguire la divisione delle colonne. La divisione delle colonne consente di portare a capo l'intero elenco delle parti con l'aumento delle righe di dati. |
||
Abilita divisione colonne Attiva la divisione delle colonne. |
||
Attorno al cartiglio Consente di disporre l'elenco delle parti attorno al cartiglio come illustrato nella seguente figura. È necessario specificare il cartiglio prima di inserire l'elenco delle parti. ![]() |
||
A capo a sinistra Manda a capo l'elenco delle parti a sinistra come indicato di seguito. ![]() |
||
A capo a destra Manda a capo l'elenco delle parti a destra come indicato di seguito. ![]() |
||
Numero di righe Esegue la divisione se il numero di righe supera il numero specificato nella casella adiacente. |
||
Numero di sezioni Suddivide l'elenco delle parti nel numero specificato di sezioni e distribuisce le voci in modo omogeneo. |
||
Ripristina default Riporta tutte le impostazioni ai valori di default per le norme di disegno correnti. |