Questo strumento consente di tracciare linee di contorno raster e di convertirle in entità polilinea di AutoCAD o in oggetti contorno, se si utilizza Autodesk Land Desktop.
Per informazioni generali sull'utilizzo dei tracciatori di polilinee e sulle relative impostazioni, vedere Tracciamento di polilinee.
Una volta completato un contorno, nel AutoCAD Raster Design toolset viene visualizzato un messaggio di richiesta di immissione di un'elevazione, a seconda delle impostazioni specificate nella scheda Tracciatore VStrumenti della finestra di dialogo Opzioni di AutoCAD Raster Design. Tali impostazioni consentono anche di incrementare automaticamente il valore di elevazione. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni del Tracciatore strumenti di vettorizzazione.
La scheda Contorni della finestra di dialogo Opzioni di separazione vettori consente di assegnare il layer e gli spessori delle polilinee ai contorni in base al relativo livello di elevazione. È ad esempio possibile impostare su 50 l'intervallo di elevazione per i contorni principali (intervallo maggiore) e su 10 quello per i contorni secondari (intervallo minore). Se poi si dovesse tracciare un contorno impostando il valore di elevazione su 50, il contorno vettoriale risultante verrebbe assegnato al layer principale. Analogamente, se si tracciasse un contorno impostando il valore di elevazione su 40, il vettore risultante verrebbe assegnato al layer secondario. Per ulteriori informazioni, vedere Opzioni generali di separazione dei vettori.