Questo esercizio mostra come convertire le immagini a colori in immagini bitonali (in bianco e nero)
Un'immagine a colori di un foglio a quadranti USGS verrà convertita in un'immagine bitonale per poi tracciarne i contorni utilizzando gli strumenti di vettorizzazione del AutoCAD Raster Design toolset.
Prima di svolgere questo esercizio, accertarsi che le opzioni del AutoCAD Raster Design toolset siano impostate come descritto nell’esercizio Esercizio A1: impostazione delle opzioni del AutoCAD Raster Design Toolset.
Convertire l'immagine in bitonale
Utilizzare il dispositivo di scorrimento della scheda Soglia per determinare i pixel da visualizzare in nero e quelli da visualizzare in bianco una volta convertita l'immagine.
In questo esercizio viene utilizzata una sola immagine. Tuttavia, se si selezionano più immagini, è possibile selezionare il nome dell'immagine sotto l'anteprima ed osservare l'effetto del valore della soglia su quella stessa immagine. Quando si fa clic su Applica e chiudi, le immagini selezionate vengono convertite in bianco e nero.
Salvare l'immagine
Invertire l’immagine
Dopo avere convertito un'immagine e, se necessario, dopo averla invertita, vengono in genere utilizzati i filtri di modifica, quali il comando Rimuovi imperfezioni e i filtri bitonali, per eliminare dati raster che potrebbero interferire con il tracciamento dei contorni.