Esercizio P9: ritaglio di immagini USGS

Questo esercizio mostra come utilizzare il comando Ritaglia per rimuovere alcune aree di un'immagine.

Il comando Ritaglia permette di conservare un'area selezionata di un'immagine raster, rimuovendo il resto. Ritagliare un'immagine consente di rimuovere permanentemente dati raster all'esterno dell'area selezionata e regolare la dimensione della cornice dell'immagine adattandola all'area ritagliata.

Altri metodi per la rimozione di dati raster producono effetti differenti:

In questa lezione viene illustrata la procedura per ritagliare il bordo bianco di un foglio a quadranti USGS. Tale procedura può risultare utile se si desidera unire le immagini presenti su fogli a quadranti adiacenti.

Esercizi correlati

Esercizio

  1. Nella cartella ..\Program Files\Autodesk\ApplicationPlugins\RasterDesign2024.Bundle\Contents\Tutorials\Tutorial5, aprire il file di disegno Map_09.dwg.

    Ritagliare il bordo bianco dall'immagine

  2. Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster gruppo Modifica menu a discesa Ritaglia Regione rettangolare .
  3. Utilizzare OSNAP a punto finale per selezionare l'angolo superiore sinistro dell'immagine per il primo punto.
  4. Premere INVIO per accettare la rotazione di default 0 per la regione di ritaglio.
  5. Selezionare l'angolo inferiore destro della porzione della mappa dell'immagine per il secondo punto.

    Nel AutoCAD Raster Design toolset viene ridimensionata automaticamente la cornice dell'immagine per adattarla all'immagine ritagliata. I dati raster ritagliati vengono rimossi dall'immagine.

  6. Chiudere il disegno senza salvare le modifiche.