Importazione revisioni e assistenza revisione

Importazione revisioni e Assistenza revisione utilizzano l'apprendimento automatico per identificare le revisioni e fornire un modo per visualizzare e inserire le revisioni del disegno con meno impegno manuale.

Le revisioni possono essere importate come file PDF, PNG o JPG e vengono sovrapposte al disegno nell'area di lavoro Traccia. Le revisioni nel file importato vengono automaticamente identificate come testom, multidirettrici e fumetti di revisione. Assistenza revisione consente di inserire nel disegno come geometria le revisioni identificate.

Importazione revisioni

Utilizzare Importazione revisioni per posizionare una versione revisionata del disegno sopra il file originale, in modo da semplificare la visualizzazione e l'incorporazione delle modifiche apportate al disegno. Ad esempio, se si dispone di una versione PDF del disegno con testo e note di revisione aggiunte, utilizzare Importazione revisioni per sovrapporre il disegno revisionato all'originale. In alternativa, se si dispone di una versione stampata del disegno contenente note di revisione scritte a mano, è possibile scattare una fotografia della versione stampata e quindi importarla come file JPG o PNG.

Il file importato viene automaticamente posizionato e allineato al file di disegno in una nuova traccia. Se il file importato non è allineato correttamente, è possibile allineare, spostare, mettere in scala o ruotare manualmente il file importato.

Quando si visualizzano revisioni importate, è possibile modificare la trasparenza dello sfondo per regolare la visibilità della revisione importata.

Assistenza revisione

Assistenza revisione identifica automaticamente le revisioni come testo, direttrici e fumetti di revisione. Fare clic su una revisione identificata, quindi inserirla come oggetto testom, multidirettrice o fumetto di revisione. È possibile modificare il testo prima di inserirlo o scegliere di copiare il testo negli Appunti.

Per importare una revisione

  1. Fare clic su scheda Collabora > gruppo Tracce > Importazione revisioni. Trova
  2. Selezionare un file di revisione PDF, PNG o JPG da importare.

    Il file di revisione può essere una copia digitale, una fotografia o una versione scansionata del disegno originale.

  3. Spostare, allineare, ruotare o mettere in scala la revisione se il file di revisione importato non è allineato automaticamente al disegno correttamente.

Per utilizzare Assistenza revisione

  1. Dopo l'importazione di una revisione, con la traccia aperta, attivare TRACCIASECONDOPIANO e MARKUPASSISTMODE.
  2. Fare clic su una revisione identificata.

  3. Se la revisione identificata è testo, scegliere di inserire l'oggetto come testom, come multidirettrice o copiare il testo negli Appunti. È possibile modificare il testo prima di inserirlo.

    Inserendo l'oggetto, lo si aggiunge al disegno come geometria.

  4. Se l'oggetto di revisione è identificato come fumetto di revisione, è possibile inserirlo come fumetto di revisione.

Nuovi comandi

ASSISTENZAREVISIONE: analizza una revisione importata e consente di posizionare i richiami di testo e i fumetti di revisione più rapidamente e con meno lavoro manuale.

IMPORTAZIONEREVISIONE: consente di importare un disegno revisionato (immagine/file PDF) direttamente nel file DWG come nuova traccia.

Nuove variabili di sistema

MARKUPASSISTMODE: controlla se le revisioni identificate vengono evidenziate.

MARKUPPAPERDISPLAY: indica se una revisione digitale è attualmente attiva o meno.

MARKUPPAPERTRANSPARENCY: controlla il livello di trasparenza quando è attiva una revisione digitale.