I miglioramenti ad AutoLISP e DCL includono lo sviluppo multipiattaforma con il supporto di Microsoft Visual Studio (VS) Code e Unicode.
È stata rilasciata una nuova estensione AutoLISP per l'utilizzo con VS Code che consente di modificare e sottoporre a debug i file di origine AutoLISP (LSP) con AutoCAD.
Utilizzando l'estensione AutoLISP, è possibile:
Per informazioni su come iniziare a utilizzare VS Code e AutoCAD AutoLISP Extension, vedere Introduzione a Visual Studio Code.
AutoLISP nei prodotti basati su AutoCAD 2020 e versioni precedenti non supportava completamente i caratteri Unicode. Molte funzioni correlate all'utilizzo di stringhe supportano solo il set di caratteri multibyte (MBCS) che provocava problemi con le funzioni che si basavano sulla conoscenza della lunghezza di un carattere o che restituivano la lunghezza di diversi caratteri in una stringa. È possibile ottenere ulteriori informazioni sulle funzioni aggiornate per supportare i caratteri Unicode nell'argomento Guida di riferimento delle funzioni AutoLISP nuove e modificate.
CREAAPPLISP: compila uno o più file di origine di AutoLISP (LSP) in un file dell'applicazione (VLX) che può essere distribuito agli utenti e proteggere il codice.
VLISP: visualizza l'ambiente di sviluppo AutoLISP.
LISPSYS: controlla l'ambiente di sviluppo AutoLISP di default avviato con il comando VLISP.