In questo esercizio verranno modificati i tracciati che definiscono la geometria orizzontale di un'intersezione. I tracciati verranno modificati graficamente e mediante parametri, quindi verrà esaminata l'influenza delle modifiche sull'intersezione.
Modificare i parametri dei tracciati di scostamento
Questa Carta contiene l'intersezione di una strada principale (Road A) e una strada secondaria (Road B).
La scheda Intersezione viene visualizzata nella barra multifunzione. Il gruppo Modifica dispone di strumenti che possono essere utilizzati per modificare i parametri della geometria orizzontale e verticale dell'intersezione.
I parametri del tracciato di scostamento vengono visualizzati nella finestra di dialogo Parametri scostamento intersezione.
Si noti che alla modifica dei valori corrisponde l'aggiornamento dell'intersezione nella Carta.
Modificare i parametri del cordolo esterno dell'intersezione
I parametri del tracciato del cordolo esterno dell'intersezione per il quadrante dell'intersezione vengono visualizzati nella finestra di dialogo Parametri cordolo esterno dell'intersezione. Questa finestra di dialogo consente di modificare i parametri di base e dettagli specifici del cordolo esterno dell'intersezione in ogni quadrante dell'intersezione.
Nella Carta, si noti che il cordolo esterno dell'intersezione attualmente selezionato è evidenziato.
Nella Carta, viene rimossa la regione di allargamento per il quadrante nordorientale.
Modificare mediante grip un tracciato del cordolo esterno dell'intersezione
Lungo il tracciato del cordolo esterno dell'intersezione appariranno alcuni grip.
Quando si sposta un grip, la regione di allargamento del cordolo esterno dell'intersezione viene aggiornata e i valori vengono aggiornati nella finestra di dialogo Parametri cordolo esterno dell'intersezione.
Modificare mediante grip i tracciati di riferimento
Grazie a questa azione, la relazione tra i cordoli esterni dell'intersezione e i tracciati di scostamento viene mantenuta durante lo spostamento dell'intersezione lungo il tracciato di riferimento.
L'intersezione scorre lungo il tracciato di riferimento e di scostamento di Road B. I tracciati del cordolo esterno dell'intersezione e i tracciati di scostamento di Road A si spostano in base al nuovo vertice planimetrico. I parametri di geometria del cordolo esterno dell'intersezione e dei tracciati di scostamento vengono mantenuti.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Modifica della geometria verticale di un'intersezione.