In questo esercizio verranno create le superfici Top, Datum, Pave e Median dal modellatore.
La superficie Top segue la finitura della sezione stradale dal punto di fine scarpata sinistro al punto di fine scarpata destro sulle parti pavimentate e non pavimentate. Questa superficie viene utilizzata per l'elaborazione della finitura.
La superficie Datum segue la finitura sulle parti non pavimentate, nonché la sottobase sulle parti pavimentate, estendendosi dal punto di fine scarpata sinistro al punto di fine scarpata destro. Questa superficie rappresenta le quote altimetriche scarpata prima che i materiali di pavimentazione vengano applicati e viene utilizzata per calcolare le quantità relative a sterro e riporto.
La superficie Pave definisce la pavimentazione terminata su entrambe le corsie di percorrenza dell'autostrada a doppia carreggiata.
La superficie Median definisce l'area compresa tra le corsie di percorrenza.
Creare una superficie del modellatore superiore
Questa impostazione specifica che la superficie verrà creata utilizzando i collegamenti presenti nella parte superiore della sezione tipo. Questa impostazione risulta di fondamentale importanza soprattutto quando una sezione tipo presenta collegamenti a componenti sezione tipo sovrapposti che, se attivi, producono errori nella triangolazione della superficie.
In questo modo, alla superficie vengono aggiunti i collegamenti del modellatore con il codice Superiore.
Creare una superficie del modellatore datum
Ripetere la procedura precedente per creare una superficie Datum, utilizzando i parametri seguenti:
Creare una superficie del modellatore pave
Creare una superficie Pave, utilizzando i parametri seguenti:
Creare una superficie del modellatore spartitraffico
Creare una superficie Median, utilizzando i parametri seguenti:
Generare le superfici ed esaminare i risultati
Le superfici di modellatore create sono state aggiunte al gruppo Superfici. Una superficie del modellatore può essere gestita analogamente alle superfici del gruppo Superfici, inclusi la modifica dello stile, l'aggiunta di etichette e l'utilizzo per l'analisi delle superfici. Le caratteristiche e i comportamenti riportati di seguito riguardano esclusivamente le superfici dei modellatori:
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Creazione di contorni delle superfici del modellatore.