Utilizzare i modelli di impostazioni per controllare la stilizzazione, il layer AutoCAD e altre impostazioni per gli oggetti creati nella Carta quando i dati ArcGIS vengono importati.
È possibile selezionare i dati nel layer ArcGIS per l'applicazione di stili creando una query, quindi è possibile applicare le impostazioni specificate ai dati sottoposti a query. I dati non influenzati dalla query verranno importati con le impostazioni di default.
Gli stili, i layer e le aree delimitate devono esistere nella Carta per poterli specificare in un modello di impostazioni. Per le condotte a gravità e i pozzetti, è disponibile una selezione di reti di condotte ArcGIS Network di default oppure è possibile creare una rete di condotte nella Carta prima di definire il modello di impostazioni disponibile per la selezione. Per i gruppi di punti, sono disponibili un gruppo di punti Nome layer ArcGIS e il gruppo di punti _Tutti i punti di default oppure è possibile definire un gruppo di punti nella Carta prima di definire il modello di impostazioni disponibile per la selezione.
Nota: I modelli di impostazioni non sono supportati per l'aggiornamento dei dati ArcGIS. Per applicare un modello di impostazioni ad altri dati, è necessario reimportare l'origine dati.
Come specificare un modello di impostazioni
- Seguire la procedura descritta in Come importare i dati ArcGIS in Civil 3D per selezionare i dati da importare.
Dopo aver fatto clic su Aggiungi al progetto, viene visualizzata la finestra di dialogo Importa layer.
- Nella finestra di dialogo Importa layer, fare clic sull'icona Imposta cartella attiva
per aprire la finestra di dialogo Seleziona cartella attiva. Specificare la posizione per i file del modello di impostazioni e fare clic su Apri.
Nota: Si tratta della posizione in cui sono memorizzati i file JSON del modello di impostazioni. Per condividere questi file in un'organizzazione, è possibile impostare il percorso su una posizione di rete o su una posizione in Autodesk Docs.
- Per specificare le impostazioni di importazione, effettuare una delle seguenti operazioni:
Come specificare le impostazioni per un modello di impostazioni
- Nella finestra di dialogo Editor impostazioni, specificare un nome modello se si sta creando un nuovo modello.
- Selezionare la scheda corrispondente al tipo di dati per cui si desidera creare un'impostazione. Le schede disponibili sono Punto COGO, Tracciato, Linea caratteristica, Particella, Condotta a gravità, Pozzetto, Oggetti AutoCAD.
- Fare clic su Aggiungi per aggiungere una nuova riga di impostazione.
- Immettere un nome per l'impostazione.
- Immettere il layer di origine. Si tratta del nome del layer selezionato in Autodesk Connector for ArcGIS ed è visibile anche nella posizione Contenuto in ArcGIS.
- Fare clic nel campo Query per aprire la finestra di dialogo Elaborazione query. La query determina i dati ai quali verrà applicata l'impostazione. Definire una query per i dati e fare clic su OK. Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Elaborazione query.
- Definire le altre impostazioni per la riga nell'Editor impostazioni. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni per ciascun tipo di oggetto, vedere la finestra di dialogo Editor impostazioni.
- Fare clic su OK per tornare alla finestra di dialogo Importa layer.
- Fare clic su Importa per importare i dati.