Finestra di dialogo Specifica movimenti

Se la parte su una macchina si muove indipendentemente, si deve specificare il modo in cui si muove nella finestra di dialogo Specifica movimenti.

Per aprire la finestra di dialogo Specifica movimento, selezionare la scheda Machine design > pannello Movimento > Movimento.

Nota: Se il solido si muove solo attraverso l'associazione con il solido padre, non si deve specificare alcun movimento aggiuntivo per quel solido.

Esistono due categorie di movimento: Albero utensile e Tavola. Esistono opzioni di traslazione e rotazione per ciascuna categoria. I movimenti specificati sotto al movimento Albero utensile si muovono nella stessa direzione dell'utensile. Se l'utensile si muove in direzione +X, anche il solido si muove in direzione +X. I solidi nella categoria Tavola si muovono nella direzione opposta. Per agire su un movimento utensile +X, un solido tavola deve muoversi in direzione -X.

Dopo che si è determinato se il solido è un Albero utensile o un solido Tavola, indicare come si muove il solido selezionando le opzioni appropriate. Per i solidi Albero utensile selezionare Muove +delta X, Muove +delta Y o Muove +delta Z per movimenti di traslazione. Selezionare ruota +A, ruota +B o ruota +C per movimenti di rotazione. Per i solidi Tavola le opzioni di traslazione sono Muovi -delta X, Muovi -delta Y o Muovi -delta Z e i movimenti di rotazione sono ruota -A, ruota -B o ruota -C.

Un caso speciale di movimento che deve essere specificato per i torni che supportano un contromandrino è l'opzione Movimento come mandrino tornio. Selezionare questa opzione per il solido che supporta il contromandrino ed esegue il movimento Z indipendente.

Per usare questa finestra di dialogo:

  1. Selezionare o scegliere il solido.
  2. Selezionare il tipo di movimento adatto.
  3. Fare clic sul pulsante Applica.
  4. Usare la scheda Specifica limiti per impostare i limiti di movimento.