In generale, un file Machine Design non è necessariamente legato a un post particolare. Per esempio, se si ha un tornio senza un contromandrino ottimale, la simulazione del mandrino principale della macchina lavora bene con un post che non supporta un contromandrino. Esistono alcune interazioni di cui è necessario essere al corrente. Solo le prime due si applicano alle macchine di fresatura; tutte si applicano alle macchine di tornitura e tornio/fresa.
- Matching .md file (che si trova sotto a Sim-Info > Set .md nel menu XBUILD) — Si raccomanda di impostare questa opzione su machine.md (senza un percorso completo), in modo tale che la simulazione cerchi il file MD nella stessa directory del file CNC. Questo significa che si può muovere ovunque la combinazione file post/MD e questa lavora ancora senza modifiche.
- Movimenti rapidi (che si trova sotto a CNC Info > Generale nel menu XBUILD) — Questa opzione influisce sulla simulazione, non sul codice NC creato da XBUILD.
- Supporto asse B (che si trova sotto a CNC Info > Generale nel menu XBUILD) — Si deve selezionare questa opzione per il tornio asse B, o per una macchina di fresatura che ha una tavola che ruota rapidamente per la tornitura (per esempio, SuperMILLER o Variaxis).
- Configurazione torretta (che si trova sotto a CNC-Info > Torrette nel menu <XBUILD) — Il numero e le posizioni devono combaciare con quelle nel file machine design. Per esempio, una torretta inferiore laterale di un mandrino principale è molto diversa da una torretta inferiore laterale di un contromandrino.
- Distanze del mandrino (che si trovano sotto a Info-CNC > Mandrini nel menu XBUILD) — La distanza tra i mandrini è vitale per trasferimenti del contromandrino. Queste sono le opzioni Coordinata Z della macchina nella posizione home del contromandrino e Coordinata Z della macchina nella posizione massima del contromandrino (sinistra). In particolare, il segno del movimento deve andare bene con il sistema di coordinate locali del solido del contromandrino nel file machine design. Ad esempio, se la coordinata Z in corrispondenza del contromandrino sinistro è di 63 pollici, il solido del contromandrino deve avere un sistema di coordinate locali in cui la Z è rivolta "a destra", in modo da interpretare il "movimento meno Z" come "movimento a sinistra".