Nota: Il modello deve contenere due superfici che si intersecano per creare un raccordo.
Per creare una Superficie di raccordo:
- Selezionare la scheda Disegno > pannello Superfici > Da superfici N > Raccordo per visualizzare la finestra di dialogo Superfici di raccordo.
- A scelta inserire un nome nel campo Superficie.
- Selezionare una superficie dall'elenco Superficie 1 o fare clic sul pulsante Seleziona superficie
e selezionarla nella finestra grafica.
- Selezionare una superficie dall'elenco Superficie 2 o fare clic sul pulsante Seleziona superficie
e selezionarla nella finestra grafica.
- Se si vogliono trimmare le superfici con il raccordo:
- Selezionare Trimma fino a raccordo.
- Inserire la Tolleranza trimmatura. In questo modo si determina la precisione della trimmatura. Per la maggior parte delle parti (inferiori a 1 piede cubico), si raccomanda di inserire un valore tra 0,001 e 0,0001 pollici (0,0254 e 0,00254 mm).
- Selezionare Crea superfici(e) per creare una nuova superficie o per la Modifica superfici(e) per trimmare la superficie selezionata.
- A scelta selezionare una curva dall'elenco Intersezione o fare clic sul pulsante Seleziona curva
e selezionarla nella finestra grafica. Il raccordo è limitato lungo la curva selezionata.
- Selezionare Costruisci solo archi per creare solo gli archi che comprendono il raccordo. Si possono usare queste curve ad arco per creare altre superfici più avanti.
- Selezionare uno spigolo dall'elenco. In questo modo si determina in quale spigolo viene creato il raccordo. Il numero di spigoli nell'elenco si riferisce al disegno.
- Inserire una Tolleranza. In questo modo si determina la precisione con cui il raccordo segue la superficie originale. Per raccordi di alta qualità per parti che sono approssimativamente 1 piede cubico, le impostazioni consigliate sono tra 0,001 e 0,0001 pollici (o 0,0254 e 0,00254 mm).
- Specificare un Raggio:
- Se viene selezionato Variabile, la spaziatura delle sezioni trasversali del raccordo è calcolata automaticamente in base alla Tolleranza. Più sezioni trasversali sono posizionate nelle aree curve del raccordo come mostrato in questa immagine:
- Se non è selezionato Variabile, inserire un Raggio. La spaziatura è costante tra sezioni trasversali come mostrato in questa immagine:
- Inserire Raggio iniziale e Raggio finale. Per un raccordo chiuso, questi valori devono essere uguali.
- Fare clic su Anteprima per visualizzare un'anteprima della superficie nella finestra grafica.
- Fare clic su OK.