Modulo aggiuntivo FeatureCAM to CAMplete TruePath

CAMplete TruePath è un'applicazione che è possibile usare per analizzare, modificare, ottimizzare, simulare ed elaborare percorsi utensile 5 assi.

Nota: Per questa funzionalità è necessario utilizzare FeatureCAM Ultimate.

Per esportare un documento da usare con CAMplete TruePath:

  1. Nella pagina Opzioni > Elaborazione, selezionare il post CAMplete_TruePath.cnc nella cartella /Posts/Mill/5-Axis.
  2. Caricare il modulo aggiuntivo FeatureCAMToCAMplete.dll.
  3. Selezionare la scheda Moduli aggiuntivi > pannello Macro > FeatureCAMToCAMplete.

    Si apre la finestra di dialogo FeatureCAM to CAMplete.

  4. Fare clic su Sfoglia e selezionare dove si vogliono salvare i file esportati.
  5. Nell'elenco Selezionare i solidi da esportare come staffe, selezionare i solidi che si vogliono esportare come staffe e origini.

    Si possono esportare più solidi staffa e origine.

    Per segnare più solidi come staffa, selezionarli nella finestra grafica e fare clic su Seleziona solidi selezionati nella parte.

  6. Fare clic su Esporta solido parte per esportare un solido da usare come parte in CAMplete. Si può esportare solo un solido parte.
    • Per esportare un solido nel documento come file .stl, selezionare Selezionare solido da esportare come parte e selezionare un solido dall'elenco.
    • Per usare un file .stl, selezionare Seleziona file .stl esistente e fare clic su Sfoglia nella finestra di dialogo Seleziona file .stl parte.
  7. Suggerimento: Se si vuole lavorare una parte formata da più solidi, si può usare la modellazione solidi di FeatureCAM per combinarli.
  8. Selezionare se si vuole che il post usi il Numero utensile o ID utensile per identificare gli utensili.
  9. Sotto a Offset da setup UCS a pallet inserire le distanze di offset nelle direzioni X, Y e Z.
  10. Fare clic su Anteprima per visualizzare un punto nella finestra grafica che mostri l'offset dal setup UCS.
  11. Fare clic su Esporta per esportare il documento e chiudere la finestra di dialogo. I file vengono creati nella directory output selezionata.