Shell

Shell crea un solido con pareti sottili da un altro solido. In questo esempio tutte le pareti della scatola sono in offset per creare un vuoto di forma rettangolare nel centro del solido.

Se si sta usando una vista con linee nascoste, i risultati della feature di progettazione shell non sono visibili, ma se si taglia il solido, è possibile vedere il vuoto.

A scelta è possibile selezionare le facce del solido su cui non eseguire l'offset. Le facce che non sono in offset creano aperture nel vuoto.

Per creare una shell:

  1. Selezionare la scheda Disegno > Solidi > Modifica > Shell per visualizzare la finestra di dialogo Shell.
  2. A scelta inserire il Nome per il solido, o lasciare il nome predefinito.
  3. Inserire la distanza di Offset. Una distanza negativa esegue un offset delle facce nel solido. Una distanza positiva esegue un offset delle superfici fuori dal solido.
  4. Nota: Per i solidi con aree strette o raccordi, non si può eseguire l'offset delle facce di una distanza maggiore del raggio del raccordo più piccolo o del gap più piccolo tra facce.
  5. Selezionare il nome di un solido dall'elenco Offset di questo solido o fare clic sul pulsante Seleziona solido e selezionare il solido nella finestra grafica.
  6. Se si vogliono escludere alcune facce, selezionare il nome della faccia nell'elenco Facce su cui non fare offset: e fare clic sul pulsante Aggiungi e fare clic sul pulsante Seleziona superficie e scegliere le facce nella finestra grafica.
  7. Fare clic su Anteprima per avere un'anteprima dei risultati.
  8. Fare clic su OK.
Nota: Se la Distanza offset è troppo grande, le superfici in offset intersecano e provocano un errore. L'unica scelta in questa situazione è usare una Distanza offset più piccola.