Poiché i solidi condividono bordi tra le facce, il raccordo dei solidi è più semplice e più potente del raccordo superfici. Si selezionano semplicemente i bordi del solido e si inseriscono i raggi del raccordo. Le superfici vengono poi unite in un blend attraverso il bordo e le facce vengono automaticamente trimmate. Si possono creare raccordi di raggio costante come mostrato sulla sinistra o raccordi di raggio variabile come mostrato sulla destra.

Per creare un solido con bordo raccordato:
- Selezionare il solido in Explorer.
- Selezionare la scheda Disegno > Solidi > Modifica > Raccordo per visualizzare la finestra di dialogo Raccordo.
- A scelta inserire il Nome per il solido, o lasciare il nome predefinito.
- Selezionare il tipo di raccordo tra Costante o Variabile.
- Se si seleziona Costante inserire il Raggio.
- Se si seleziona Variabile inserire Raggio iniziale e Raggio finale.
- Se si vogliono raccordare tutti i bordi di una faccia, selezionarla nell'elenco Faccia o fare clic sul pulsante Seleziona superficie
e scegliere la faccia nella finestra grafica.
- Se si vuole impostare il raggio di un bordo, selezionarlo nell'elenco Bordo o fare clic sul pulsante Seleziona curva
e scegliere il bordo nella finestra grafica.
Suggerimento: Ctrl+clic due bordi che formano il percorso più breve tra loro.
Suggerimento: Fare clic due volte su un bordo per selezionare tutti i bordi tangenti.
- Fare clic sul pulsante Aggiungi per accettare la faccia o il bordo e il suo raggio/raggi.
Il nome dei bordi e i loro raggi di raccordo mostrati nella casella Bordo/ Raggio e il bordo come mostrato come freccia rossa nella finestra grafica. Per raccordi variabili, sono mostrati sia il Raggio iniziale che il Raggio finale nella colonna Raggio e sono separati da virgole.
- Aggiungere qualsiasi altro bordo che si desidera al filetto. Se si vuole usare un raggio diverso sul bordo successivo, inserire un Raggio diverso.
- Fare clic su Anteprima se si vuole avere un'anteprima del raccordo prima di accettare le modifiche.
- Se è necessario cambiare il raggio su un bordo, selezionare il bordo nella casella Bordo/Raggio, inserire un nuovo Raggio o Raggio iniziale e Raggio finale e fare clic sul pulsante Imposta raggio su selezione
.
- Se si vuole cambiare il raggio di tutti i bordi, inserire il nuovo raggio e fare clic sul pulsante Imposta raggio su tutti
.
- Fare clic su OK.
Controllare la forma delle giunzioni dei raccordi
Le giunzioni dove intersecano i raccordi possono essere uniti in un giunto a quartabuono o in un blend.
Per creare un raccordo a quartabuono, raccordare i bordi adiacenti in raccordi diversi. I raccordi sono intersecati e trimmati gli uni rispetto agli altri:
Per creare un raccordo con blend, raccordare i bordi adiacenti in un singolo raccordo. Il blend è calcolato automaticamente in base al raggio o ai raccordi: