Per usare il Feature Recognition Automatico diretto:

È possibile utilizzare il Feature Recognition Automatico diretto per riconoscere fori, sporgenze, tasche e lati automaticamente. È quindi possibile specificare quali feature riconosciute aggiungere all'Explorer.

  1. Selezionare la scheda Home > pannello Programma parte > menu AFR > AFR diretto per visualizzare il wizard AFR diretto.
  2. Selezionare le feature che si vogliono riconoscere automaticamente.
  3. Se si seleziona Foro, si può scegliere di aggiungere vincoli al modo in cui FeatureCAM riconosce i fori:
    • Diametro massimo foro — Questa è la soglia tra Fori e Tasche. Per i cilindri più grandi del valore inserito, viene creata una feature Tasca invece di una feature Foro.
    • Escludi fori nascosti — Selezionare questa opzione per ignorare i fori cechi che si trovano sul lato opposto della parte.
    • Includi fori parziali — Se si vogliono riconoscere solo fori con sezioni trasversali a 360º, deselezionare questa opzione.
    • Mantenere una z costante per tutti i fori — Selezionare questa opzione per creare tutte le feature Foro alla stessa altezza z, a prescindere dalla posizione del foro nel solido.
    • Unisci fori disuniti — Selezionare questa opzione per unire i fori disuniti in una singola feature. I fori disuniti sono i fori coassiali che sono posti uno sopra l'altro e condividono lo stesso diametro e la posizione centrale.
    • Unisci fori nascosti — Selezionare questa opzione per unire i fori disuniti, anche se c'è materiale tra i fori nel solido. Per esempio, selezionare questa opzione per unire due fori su lati opposti di un solido in un'unica feature foro attraverso tutto il solido. Questa opzione è disponibile solo quando è selezionato Unisci fori disuniti.
  4. Se è stata selezionata l'opzione Sporgenza, Tasca o Lato, selezionare Escludi feature più piccole di per ignorare le feature le cui dimensioni massime sono più piccole della distanza specificata.
  5. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di verifica e selezione del wizard. Tutte le feature riconosciute sono elencate nel riquadro a sinistra.
  6. Selezionare le feature da mantenere nell'elenco. Utilizzare il cursore per selezionare le singole feature o i pulsanti per includere o escludere feature dalla selezione. Se lo si desidera, è possibile selezionare le feature direttamente dalla finestra grafica e la feature corrispondente nell'elenco viene selezionata.
  7. Selezionare se si desidera unire o raggruppare le feature:
    • Unisci fori con gli stessi parametri nel pattern — Selezionare questa opzione per unire i fori con dimensioni identiche in un pattern. Creando un pattern, si può successivamente modificare l'intero pattern in una singola finestra di dialogo.
    • Unisci tasche della stessa altezza in una feature — Selezionare questa opzione per unire le tasche della stessa altezza in un'unica feature.
    • Aggiungi nuove feature in un gruppo — Selezionare questa opzione per creare un gruppo di feature, che possono essere quindi considerate come un unico oggetto.
  8. Fare clic su Fine per aggiungere le feature riconosciute selezionate all'Explorer.

Per utilizzare l'AFR diretto con parti di tornitura motorizzata e multi asse:

Per le parti di tornitura motorizzata e multi asse con grezzo cilindrico, è possibile scegliere se riconoscere le feature lungo l'asse Z del setup o intorno all'asse indicizzato.

  1. Selezionare la scheda Home > pannello Programma parte > menu AFR > AFR diretto per visualizzare il wizard AFR diretto.
  2. Selezionare le feature che si vogliono riconoscere automaticamente.
  3. Se si seleziona Foro, si può scegliere di aggiungere vincoli al modo in cui FeatureCAM riconosce i fori:
    • Diametro massimo foro — Questa è la soglia tra Fori e Tasche. Per i cilindri più grandi del valore inserito, viene creata una feature Tasca invece di una feature Foro.
    • Escludi fori nascosti — Selezionare questa opzione per ignorare i fori cechi che si trovano sul lato opposto della parte.
    • Includi fori parziali — Se si vogliono riconoscere solo fori con sezioni trasversali a 360º, deselezionare questa opzione.
    • Mantenere una z costante per tutti i fori — Selezionare questa opzione per creare tutte le feature Foro alla stessa altezza z, a prescindere dalla posizione del foro nel solido.
    • Unisci fori disuniti — Selezionare questa opzione per unire i fori disuniti in una singola feature. I fori disuniti sono i fori coassiali che sono posti uno sopra l'altro e condividono lo stesso diametro e la posizione centrale.
    • Unisci fori nascosti — Selezionare questa opzione per unire i fori disuniti, anche se c'è materiale tra i fori nel solido. Per esempio, selezionare questa opzione per unire due fori su lati opposti di un solido in un'unica feature foro attraverso tutto il solido. Questa opzione è disponibile solo quando è selezionato Unisci fori disuniti.
  4. Se è stata selezionata l'opzione Sporgenza, Tasca o Lato, selezionare Escludi feature più piccole di per ignorare le feature le cui dimensioni massime sono più piccole della distanza specificata.
  5. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina DAFR - Allineamento feature.
  6. Selezionare l'allineamento:
    • Lungo l'asse Z del setup — Selezionare questa opzione per riconoscere le feature allineate con l'asse Z del setup.
    • Intorno all'asse indexato — Selezionare questa opzione per riconoscere le feature allineate radialmente intorno all'asse indexato.
  7. Se si sta allineando la feature intorno all'asse indexato, specificare l'angolo:
    • Automatico — Selezionare questa opzione per usare l'AFR diretto per riconoscere i tipi di feature selezionati in corrispondenza di tutti gli angoli. Questa opzione è disponibile solo per le feature Foro, Sporgenza e Tasca.
    • Specifica angoli — inserire l'angolo indexato e o fare clic sull'etichetta blu Angolo indexato e scegliere due punti nella finestra grafica che rappresenta la direzione dell'asse Z della feature.
    • Normale alla superficie — Fare clic su Seleziona superficie e selezionare una superficie nella finestra grafica per allineare la feature perpendicolare ad essa. Se si seleziona la parte posteriore della superficie, selezionare Inverti direzione per invertire la direzione dell'allineamento.
  8. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di verifica e selezione del wizard. Tutte le feature riconosciute sono elencate nel riquadro a sinistra.
  9. Selezionare le feature da mantenere nell'elenco. Utilizzare il cursore per selezionare le singole feature o i pulsanti per includere o escludere feature dalla selezione. Se lo si desidera, è possibile selezionare le feature direttamente dalla finestra grafica e la feature corrispondente nell'elenco viene selezionata.
  10. Selezionare se si desidera unire o raggruppare le feature:
    • Unisci fori con gli stessi parametri nel pattern — Selezionare questa opzione per unire i fori con dimensioni identiche in un pattern. Creando un pattern, si può successivamente modificare l'intero pattern in una singola finestra di dialogo.
    • Unisci tasche della stessa altezza in una feature — Selezionare questa opzione per unire le tasche della stessa altezza in un'unica feature.
    • Aggiungi nuove feature in un gruppo — Selezionare questa opzione per creare un gruppo di feature, che possono essere quindi considerate come un unico oggetto.
  11. Fare clic su Fine per aggiungere le feature risconosciute selezionate all'Explorer.