Unione

L'unione converte modelli superficie ben trimmati con bordi e boundary condivise in modelli solidi. Quando le superfici sono unite in un solido, si può eseguire qualsiasi operazione di modellazione solida sul solido.

Avvertenza: Le superfici non devono sovrapporsi o avere gap tra loro.

Le superfici in questo esempio non saranno unite perché si sovrappongono.

Le superfici in questo esempio si uniranno perché la sovrapposizione è stata trimmata.

Tipi di modelli che sono buoni candidati per l'unione sono:

Per unire le superfici in solidi:

  1. Selezionare la scheda Disegno > pannello Solidi > Dalle superfici > Unione per visualizzare la finestra di dialogo Unione.
  2. A scelta inserire il Nome per il solido, o lasciare il nome predefinito.
  3. A scelta selezionare Registra tutti gli errori e inserire il nome del file e la posizione.
  4. Se le superfici formano un foglio invece di un solido, selezionare l'opzione Risultati non-solido OK. Se non si seleziona questa casella, si ottiene un errore se le superfici non formano un solido completo. Vedere Informazioni generali sui solidi per maggiori informazioni.
  5. Selezionare la superficie nell'elenco Superficie e fare clic sul pulsante Aggiungi , o fare clic sul pulsante Seleziona superficie e scegliere le superfici nella finestra grafica. Ciascuna superficie che si sceglie viene inserita nell'elenco superfici.
  6. Suggerimento: Se si sono già selezionate le superfici prima di aprire la finestra di dialogo, sono elencate nell'elenco Superficie.
  7. A scelta, fare clic sul pulsante Anteprima per confermare che la superficie è corretta.
  8. Fare clic su OK.
  9. Se le superfici formano un solido, viene elencato un nuovo solido in Explorer.

    Se le superfici non formano un solido o un foglio, viene visualizzato un messaggio d'errore.

Individuazione e correzione degli errori