Gli UCS (sistemi coordinate utente) che si creano e associano con i componenti del modello solido sono fondamentali per una simulazione corretta. Si presti molta attenzione alle informazioni sulla posizione e sull'orientamento degli UCS. Se si hanno problemi, si riveda l'argomento introduzione e informazioni generali. La lista di controllo UCS offre un sommario di tutti gli UCS e delle loro posizioni e contiene anche collegamenti all'intera documentazione su ciascun tipo di UCS.
A seguire alcuni consigli generali per creare UCS:
- Sebbene si possa creare un UCS da quasi tutte le finestre di dialogo machine design (tramite l'opzione Crea UCS e vai su wizard allineamento), solitamente è meglio farlo come passaggio distinto prima di aprire la finestra di dialogo.
- Assicurarsi di dare a ciascun UCS che si crea un nome che descriva per cosa è usato. Quando si lavora con machine design, è molto più semplice ricordare che, per esempio, Tool_UCS definisce la posizione dell'utensile, piuttosto del UCS3.
- Solitamente è visibile solo un UCS mentre si lavora con il file MD. Un modo per vederli tutti e distinguere uno dall'altro è aprire la finestra di dialogo Sistema coordinate locali. Quando è aperta, questa finestra di dialogo visualizza tutti gli UCS definiti al momento per la macchina. L'UCS selezionato nel menu UCS esistente è evidenziato in rosso all'interno della finestra grafica, così da poterli selezionare uno alla volta per evidenziare un UCS specifico e confrontarlo con gli altri.
Importante: Assicurarsi di fare clic su Annulla per chiudere questa finestra di dialogo se non si vuole davvero assegnare un UCS ad un solido specifico.