Le superfici sono definite usando una disposizione rettangolare di punti sistemati in righe e colonne; questi punti non sono visualizzati. Per qualsiasi posizione sulla superficie, esistono curve che vanno dalla boundary di una superficie a un'altra. Queste curve si chiamano isolinee. In questa immagine, le 3 curve blu sono isolinee riga e le 5 curve arancioni sono le isolinee colonna.
Per creare una curva isolinea:
- Selezionare la scheda Disegno > pannello Curve > Dalle superfici > Isolinee per visualizzare la finestra di dialogo Isolinee.
- Inserire a scelta il nome della curva nel campo Nome, o lasciare il nome predefinito.
- Selezionare la superficie che si vuole usare dal menu Superficie o usare il pulsante Seleziona superficie
per selezionarla nella finestra grafica.
- Selezionare Riga o Colonna. La parte selezionata della superficie è evidenziata nella finestra grafica.
- Selezionare Multiplo per creare più di una curva isolinea o pt. per creare una curva isolinea che passa per un punto specifico.
- Se si seleziona Multiplo inserire il Numero di isolinee che si vuole. A scelta selezionare Includi boundary per creare curve aggiuntive dalle isolinee della boundary.
- Se si seleziona Pt inserire le coordinate del punto attraverso cui si vuole che passi l'isolinea, o usare il pulsante Seleziona punto
per selezionare il punto nella finestra grafica.
- Fare clic su OK.