r = F(a)

La funzione r = F(a) è utile per descrivere le funzioni polari in cui il raggio è calcolato come funzione dell'angolo finale o variabile dell'argomento.

Nell'elenco Funzione selezionare r = F(a).

F,G e H — Questi sono i campi in cui si costruisce la funzione. Si usano le operazioni descritte nella sezione Equazioni.

Gradi — Selezionare questa opzione per valutare la funzione in gradi.

Radianti — Selezionare questa opzione per valutare la funzione in radianti.

Inizio — Imposta il punto iniziale per l'intervallo su cui è valutata la funzione.

Fine — Imposta il punto finale per l'intervallo su cui è valutata la funzione.

Incremento — Imposta il valore aggiunto o sottratto dal precedente punto valutato per la funzione per determinare il valore successivo da eseguire attraverso la funzione.

Anteprima — In questo modo viene creata la curva e viene visualizzata per poter essere rivista, ma non applica la funzione generata al disegno come geometria. A seconda dei punti iniziale e finale, potrebbe richiedere un po' di tempo valutare e costruire l'immagine di anteprima.

Esempio r = f(a)