Le superficie sono definite da un mesh rettangolare di punti di controllo, che determina le forma e l'ammorbidimento della superficie.
La natura rettangolare del mesh dei punti di controllo significa che la superficie ha quattro curve di boundary. In alcuni casi, le superfici sono costruite dove una o due curve di boundary (opposte) sono degenerate o formano un singolo punto come i poli di una sfera. In altri casi in cui le superfici si avvolgono intorno, come un cilindro, due boundary opposte possono essere la stessa curva e sono chiamate di giunzione. Con giunzioni e degenerazioni, una superficie può sembrare avere solo tre, o due, o anche nessuna boundary (una sfera), ma le quattro boundary sono sempre definite. Con queste quattro boundary, si può rompere una superficie in righe e colonne in modo che le superfici abbiano una struttura del tipo tavola.
Consigli di progettazione della superficie
- Prima il progetto, poi le modifiche. Porre tutte le superfici al loro posto come prima cosa, poi trimmare e raccordare insieme le superfici per creare la forma finale e le boundary.
- Usare curve sorgente di qualità. Curve di qualità devono avere quanti più dettagli possibili progettati sulle curve prima che queste vengano usate per formare le superfici. Le curve sono molto più semplici da progettare e modificare. Con Modellazione parametrica attivo, le modifiche alle curve sorgente si propagano automaticamente alla superficie.
- Creare quanti più dettagli possibile all'interno di una superficie. È più semplice dividere e ridurre le superfici che unirle e combinarle. In modo simile, la lavorazione con operazioni isolinee usa una superficie alla volta e mentre la lavorazione di raccordi e trimmature usa due superfici alla volta, perciò più dettagli ci sono meglio è.
- È importante conoscere quali metodi di lavorazione della superficie sono approssimativi e quali sono esatti. I metodi approssimativi non sono migliori o peggiori dei metodi esatti, ma offrono un grado maggiore di libertà nel riempire lo spazio tra curve e superfici inserite. Altri metodi superficie sono condizionali. Sono esatti per quello che fanno, ma quando usati con superfici approssimate, la superficie risultante è comunque approssimata.
- Approssimativo: intersezione delle superfici, trimmatura, eliminazione della trimmatura, raccordo, loft, unione, modifica, offset. (Un'altra chiave è che qualsiasi operazione che include un'impostazione della tolleranza, indica che il materiale di partenza è stato approssimato.)
- Esatto: estrusione, superficie di rivoluzione, sweep, rigata, sfera, cilindro, piano, da una feature.
- Condizionale: dividi, regione, coons, superficie piana di riempimento. Coons è una definizione matematica di come quattro curve di boundary descrivono una superficie. È importante sapere quali finestre di dialogo offrono l'opzione di modifica sul posto o di creare un nuovo oggetto.
- Imparare come e quando usare l'opzione per Modificare sul posto o Creare un nuovo oggetto. Entrambi i metodi hanno i loro usi. Modificare un oggetto sul posto rompe il collegamento parametrico per cui è stato usato il costruttore per l'oggetto originale e proibisce la modellazione parametrica dall'aggiornare l'oggetto in futuro. Questo limita solo ad ulteriori modifiche delle operazioni. Creare nuovi oggetti può risultare in un disordine eccessivo sullo schermo.
- Non usare curve o superfici che auto-intersecano. Curve e superfici con quella caratteristica non vanno bene per modifica, costruzione e lavorazione prevedibili.
Consigli di modifica della superficie
- Non includere porzioni della boundary quando si stanno costruendo le curve per la trimmatura. Le curve di trimmatura possono intersecare o finire sulle boundary.
- Non usare superfici/intersezioni di superfici per ottenere la boundary di una superficie. Usare l'estrazione della boundary della superficie.
- Le superfici tangenti intersecanti, ad esempio una superficie e il suo raccordo, producono curve d'intersezione non precise o spezzate. In alternativa, estrarre le curve e trimmarle con una curva.
- Non intersecare superfici coincidenti (superfici che si sovrappongono). Come alternativa, estrarre le curve e trimmarle con una curva.
- Evitare di tagliare attraverso il polo di una superficie con una degenerazione, come ad esempio la punta di una sfera o di una superficie di rivoluzione.
- Evitare di tagliare lungo la giuntura di una superficie (attraverso va bene). Esiste una giuntura, per esempio, nella boundary sinistra/destra di un cilindro. Si possono rilevare giunture con la finestra di dialogo Boundary superficie, quindi cancellarle quando è nota la loro posizione. Tagliare una giuntura può essere evitato girando l'oggetto.
- Le superfici possono essere trimmate più volte.
- Le curve per la trimmatura superficie/curva può estendersi al di fuori della superficie e/o tagliare la superficie più volte.