Bordi superficie è utile per estrarre le curve chiuse trimmate dai dati della superficie 3D e proiettare la curva sul piano XY del UCS attuale. Si possono usare queste curve per creare le feature 2.5D.
I file IGES spesso contengono modelli solidi completi di una parte. Feature come tasca e fori sono sottratte dalle superfici della parte che risultano in un insieme di superfici trimmate. In questo modello, le sette tasche sono state sottratte dalle superfici circostanti.
Piuttosto che lavorare tutte queste superfici usando tecniche di lavorazione della superficie 3D, si devono usare le feature Tasca 2.5D per ciascuna tasca.
Bordi superficie permette di estrarre le curve di trimmatura da un insieme di superfici, unirle in una curva e poi proiettare la curva su un piano XY del UCS attuale. Si può poi usare questa curva per creare le feature.
Per estrarre le curve dai dati 3D:
- Scheda Disegno > pannello Curve > Da superfici > Bordi superficie per aprire la finestra di dialogo Bordi superficie.
- Inserire a scelta il nome della curva nel campo Nome, o lasciare il nome predefinito.
- Selezionare il bordo che si vuole usare dal menu Bordo o usare il pulsante Seleziona curva sulla superficie
per selezionarlo nella finestra grafica. Il bordo viene aggiunto alla tabella.
Nota: Si applica solo ai solidi (non un insieme casuale di superfici).
Suggerimento: Ctrl+clic due bordi che formano il percorso più breve tra loro.
Suggerimento: Fare clic due volte su un bordo per selezionare tutti i bordi tangenti.
- La posizione della scelta è usata per selezionare una superficie e estrarre un bordo di trimmatura. Fare clic sul pulsante Spigolo seguente della superficie
se si è scelta la superficie corretta, ma il bordo sbagliato.
- Continuare a selezionare i bordi fino a che li si è selezionati tutti.
Usare i pulsanti Alzare l'oggetto
e Abbassare l'oggetto
per riordinare i bordi se necessario.
- Se i bordi sono nell'ordine corretto, ma i punti finali non sono accoppiati in modo corretto, selezionare il nome della superficie nella tabella e fare clic sul pulsante Inverti
.
- Selezionare Collega inizio e fine se si vuole che la curva sia chiusa automaticamente.
- Selezionare dal menu Proiezione su UCS per avere la curva automaticamente proiettata sul piano XY 2D del UCS.
- Se viene visualizzato un quadrato vuoto blu in corrispondenza dell'intersezione di due bordi, allora significa che i bordi non si accoppiano bene. Si può correggere ciò selezionando il bordo mancante che collegherà i punti finali o se è solo un problema di errore per punti fluttuanti, aumentare il parametro Tolleranza.
- Fare clic su OK.