Aggiornare e modificare parti derivate e assiemi. È inoltre possibile aggiornare una parte manualmente o posticipare gli aggiornamenti. 
Se una parte o un assieme di base hanno subito modifiche, il componente derivato appare nel browser con un'icona che rappresenta un lampo e che indica che il componente non è aggiornato. Per incorporare le modifiche, è necessario aggiornare la parte derivata, in quanto non viene aggiornata automaticamente. 
  
 
 Aggiornamento di una parte con i collegamenti attivi 
 
   
  - Per aggiornare il componente, fare clic su Aggiorna  nella barra degli strumenti Accesso rapido. nella barra degli strumenti Accesso rapido.
 Posticipa aggiornamenti 
 
   
  -  
		Nella scheda Assieme della finestra di dialogo Opzioni applicazione, selezionare Posticipa aggiornamento. 
		 Quando questa opzione è selezionata, sarà necessario eseguire manualmente l'aggiornamento per incorporare le modifiche che influiscono sulle parti derivate. 
		 
 Modifica di una parte derivata 
 
   
  -  Per modificare una parte o un assieme derivati, effettuare una delle seguenti operazioni: 
		- Farvi doppio clic sopra nel browser . 
		  
- Farvi clic sopra con il pulsante destro del mouse nel browser e scegliere Apri componente di base. 
		  
 
- Il file originale viene aperto ed è possibile apportare le modifiche. 
	 
- Per riflettere le modifiche apportate nella parte derivata, aggiornare il file contenente la parte o l'assieme derivati. 
	 
 Ridefinizione di una parte o di un assieme derivato 
 
   
  - Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla lavorazione di derivazione nel browser e scegliere Modifica parte derivata o Modifica assieme derivato. 
		Utilizzare questa opzione per modificare gli oggetti scelti quando in origine sono stati derivati la parte o l'assieme. Gli aggiornamenti vengono riflessi automaticamente nel file corrente. 
		 Nota: I comandi Modifica parte derivata o Modifica assieme derivato non sono disponibili se la parte derivata deve essere aggiornata insieme al componente di base.