Utilizzare Ombre per fornire un'idea migliore di volume e posizionamento.
 gruppo Aspetto, espandere l'elenco Ombre e selezionare le ombre da visualizzare:
 gruppo Aspetto, espandere l'elenco Ombre e selezionare le ombre da visualizzare: 
		Tutte le ombre visualizza effetti ombra per tutti gli oggetti visibili della scena.

Ombre sul piano di base proietta l'ombra del modello sul piano di base. Il piano di base non deve essere necessariamente visibile.

Ombre oggetto, a volte indicate come auto-ombreggiamento. Proietta e riceve le ombre del modello in base alla posizione dello stile di illuminazione attivo.

Ombre ambiente proietta le ombre in angoli e cavità per migliorare visivamente la transizione delle modifiche della forma.


 gruppo Aspetto. Espandere l'elenco Ombre e fare clic su
 gruppo Aspetto. Espandere l'elenco Ombre e fare clic su  Impostazioni.
Impostazioni. 
	  Stili e norme
Stili e norme Editor stili e facendo clic sulla scheda Ombre. Le impostazioni delle ombre, la densità, le ombre ambiente e la morbidezza funzionano con gli stili di illuminazione direzionale. La morbidezza funziona con gli stili di illuminazione ambiente mentre la densità e le ombre ambiente sono derivate dall'immagine ambiente.
Editor stili e facendo clic sulla scheda Ombre. Le impostazioni delle ombre, la densità, le ombre ambiente e la morbidezza funzionano con gli stili di illuminazione direzionale. La morbidezza funziona con gli stili di illuminazione ambiente mentre la densità e le ombre ambiente sono derivate dall'immagine ambiente.