Consente di impostare i parametri per la progettazione di un ingranaggio cilindrico.
| Accesso: | Barra multifunzione:  scheda Progettazione  gruppo Trasmissione  Ingranaggio cilindrico | 
| Consente di definire l'ingranaggio cilindrico. | |
| Output progettazione | |
| Consente di selezionare il tipo di calcolo della geometria. A seconda della guida progettazione selezionata, verranno abilitati alcuni campi di modifica nella scheda Progettazione. | |
| Se si conoscono tutti i parametri degli ingranaggi cilindrici e si desidera inserire un modello di ingranaggi cilindrici, si consiglia di selezionare Interasse o Correzione unità totale. Tali opzioni consentono l'immissione di molti parametri. | |
| Modulo e numero di denti | Consente di calcolare il modulo e il numero di denti in base all'interasse e ad altri parametri di input. | 
| Numero di denti | Consente di calcolare il numero di denti in base all'interasse e ad altri parametri di input. | 
| Interasse | Consente di calcolare l'interasse in base a tutti gli altri parametri di input. | 
| Correzione unità totale | Consente di calcolare la correzione di riepilogo dell'unità in base all'interasse e a tutti gli altri parametri di input. Nota: L'opzione è sensibile ad altri input e se ne consiglia l'utilizzo per le correzioni finali al progetto. 
				 | 
| Modulo | Consente di calcolare il modulo in base all'interasse e a tutti gli altri parametri di input. | 
| Rapporto di trasmissione desiderato | Il rapporto di trasmissione è il rapporto tra il numero di denti negli ingranaggi coincidenti. | 
| Interno | Consente di passare ad una trasmissione ad ingranaggio interno. Nota: Un ingranaggio cilindrico con un numero maggiore di denti viene considerato automaticamente come un ingranaggio interno. 
				 | 
| Modulo | Il modulo è il rapporto tra diametro primitivo e numero di denti. L'opzione non è disponibile se si seleziona Modulo e numero di denti o Modulo nel menu a discesa Guida progettazione. Se l'opzione non è disponibile, calcolare il modulo sulla base di altri parametri. Nota: Questa opzione viene abilitata se si seleziona Modulo nell'area Tipo di dimensione della sezione Altre opzioni. 
				 | 
| Modulo inglese | Il modulo inglese è il rapporto tra il numero di denti e il numero di pollici del diametro primitivo nel piano di rotazione oppure tra il numero di denti dell'ingranaggio e ciascun pollice del diametro primitivo. Il modulo inglese normale è il modulo inglese calcolato nel piano normale oppure il diametro primitivo diviso per il coseno dell'angolo d'elica. Nota: Questa opzione viene abilitata se si seleziona Modulo inglese nell'area Tipo di dimensione della sezione Altre opzioni. 
				 | 
| Interasse | Consente di specificare la distanza minima tra i centri degli ingranaggi. Questa opzione è disabilitata se si seleziona Interasse nel menu a discesa Guida progettazione; l'interasse verrà calcolato in base ad altri parametri di input. | 
| Angolo di pressione | L'angolo di pressione è l'angolo tra un profilo dente e una linea radiale al punto primitivo. Nei denti ad evolvente, l'angolo di pressione è spesso descritto come l'angolo tra la linea di azione e la linea tangente sul cerchio primitivo. | 
| Angolo d'elica | L'angolo d'elica è l'angolo formato dai denti di un ingranaggio elicoidale con l'asse dell'ingranaggio sul cerchio primitivo. È possibile inserire solo valori positivi compresi tra 0 e 55. Per modificare la direzione, è necessario fare clic su Inverti accanto al campo di modifica. | 
| Inverti angolo d'elica | Consente di invertire la direzione dell'elica. | 
| Distribuzione correzione unità | Consente di specificare il metodo da utilizzare per il calcolo della correzione dei denti. | 
| Correzione unità totale | Consente di specificare la somma delle correzioni unità ingranaggio. L'opzione non è disponibile se si seleziona Correzione unità totale nel menu a discesa Guida progettazione. Se l'opzione non è disponibile, calcolare la correzione unità totale sulla base di altri parametri. | 
| Anteprima | Fare clic su questa opzione per visualizzare la finestra di dialogo Anteprima con un'immagine schematica delle quote degli ingranaggi cilindrici. | 
| Consente di specificare il tipo di ingranaggio come Componente, Lavorazione o Nessun modello, nonché il relativo posizionamento. | |
| Per l'inserimento dell'ingranaggio cilindrico sono disponibili tre opzioni. A seconda della selezione, i comandi di posizionamento vengono abilitati nei riquadri Ingranaggio 1 e Ingranaggio 2. 
 | |
| Faccia cilindrica | Consente di selezionare una faccia cilindrica. | 
| Piano iniziale | Consente di selezionare una faccia piana o un piano di lavoro. Utilizzare Inverti per invertire l'orientamento della faccia piana o del piano di lavoro. | 
| Numero di denti | Numero di denti contenuti nell'ingranaggio. L'opzione non è disponibile se si seleziona Modulo e numero di denti o Numero di denti nel menu a discesa Guida progettazione. Se l'opzione non è disponibile, calcolare il numero di denti sulla base di altri parametri. | 
| Facewidth | La larghezza faccia è la larghezza di quota di un ingranaggio da tagliare. Può superare la larghezza faccia effettiva, come nel caso di un ingranaggio a doppia elica nel quale la larghezza faccia totale comprende qualunque distanza che separa i denti di destra da quelli di sinistra. | 
| Consente di visualizzare opzioni aggiuntive per la progettazione di ingranaggi cilindrici. Per visualizzare la sezione Altre opzioni, fare clic su  | |
| Tipo input | |
| Rapporto di trasmissione | Selezionare per calcolare il numero di denti del secondo ingranaggio in base al rapporto di trasmissione. | 
| Numero di denti | Selezionare per calcolare il rapporto di trasmissione in base al numero di denti. | 
| Tipo di dimensione | |
| Modulo | Selezionare per calcolare il modulo inglese. Di norma è opportuno selezionare questa opzione se si utilizzano unità metriche. | 
| Modulo inglese | Selezionare per calcolare il modulo. Di norma è opportuno selezionare questa opzione se si utilizzano unità imperiali. | 
| Raggiungimento dell'interasse | |
| Le opzioni vengono abilitate se si seleziona Modulo e numero di denti dall'elenco a discesa dell'area Comune. | |
| Correzione dente | Selezionare per calcolare la correzione di riepilogo dell'unità in base all'interasse e ad altri parametri di input. | 
| Angolo d'elica | Selezionare per calcolare l'angolo d'elica in base all'interasse e ad altri parametri di input. Si consiglia di sostituire il valore reale calcolato con un valore intero. | 
| Dimensioni dente unità | |
| Selezionare la casella Ingranaggio 2 per immettere i valori per l'ingranaggio 2. | |
Per visualizzare la sezione Risultati sul lato destro delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea a destra o clic singolo sulle virgolette angolari.
In questa sezione vengono visualizzati i valori calcolati e la verifica della resistenza della chiavetta. I valori vengono calcolati quando si fa clic cu Calcola.
È possibile modificare le unità dei valori dei risultati, facendo doppio clic sul valore specificato che si desidera modificare.
I seguenti parametri di output sono visualizzati nel riquadro Risultati:
Consente di visualizzare i rapporti di calcolo. Per aprire Riepilogo dei messaggi nella parte inferiore delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea o clic singolo sulle virgolette angolari nella parte inferiore delle schede.
Per specificare il posizionamento dell'ingranaggio cilindrico, selezionare una faccia cilindrica e un piano iniziale. Nella finestra di Autodesk Inventor viene visualizzata un'anteprima grafica dell'ingranaggio cilindrico progettato. L'anteprima varia in base alle modifiche apportate nel Generatore ingranaggi cilindrici.