I segmenti di linee 2D e gli archi sono curve individuali. Un vincolo coincidente unisce i loro punti finali. Quando si sposta una curva, si spostano anche tutti i segmenti e gli archi uniti.
Le linee e gli archi 3D vengono tipicamente utilizzati per creare un percorso per le lavorazioni sweep 3D. Le lavorazioni sweep 3D definiscono le parti collegate come tubature e cavi. Usare il comando Linea 3D per creare sezioni rette. Utilizzare gli strumenti Arco e Piega per creare curve.

Lo strumento Linea 2D permette di creare segmenti di linea retta, con o senza un arco tangente o perpendicolare, oppure una linea in corrispondenza del punto finale dei segmenti.
 gruppo Disegna
 
		 gruppo Disegna   Linea
 
		 Linea 
		 
 
	 
Lo strumento Linea 3D permette di creare linee nello spazio 3D, con o senza pieghe tra i segmenti.
 gruppo Disegna
 
		 gruppo Disegna   Linea
 
		 Linea 
		 .
. 
	 

Gli strumenti Arco permettono di creare archi posizionando tre punti: un punto centrale e due punti finali.
 gruppo Crea (schizzo 2D) o  gruppo Disegna  (schizzo 3D) e scegliere una delle seguenti opzioni:
 
		gruppo Crea (schizzo 2D) o  gruppo Disegna  (schizzo 3D) e scegliere una delle seguenti opzioni: 
		 . Crea un arco definito da due punti finali e da un punto sull'arco. Con il primo clic si imposta il primo punto finale, con il secondo si imposta l'altro punto finale (lunghezza della corda) e con il terzo si impostano la direzione e il raggio dell'arco.
. Crea un arco definito da due punti finali e da un punto sull'arco. Con il primo clic si imposta il primo punto finale, con il secondo si imposta l'altro punto finale (lunghezza della corda) e con il terzo si impostano la direzione e il raggio dell'arco. 
		   . Consente di creare un arco definito dal punto centrale e da due punti finali. Con il primo clic si imposta il punto centrale, con il secondo si specificano il raggio e il punto iniziale e con il terzo si definisce il punto che completa l'arco.
. Consente di creare un arco definito dal punto centrale e da due punti finali. Con il primo clic si imposta il punto centrale, con il secondo si specificano il raggio e il punto iniziale e con il terzo si definisce il punto che completa l'arco. 
		  
 gruppo Disegna, fare clic su Arco tangente
 
		 gruppo Disegna, fare clic su Arco tangente 
		 .
. 
	 
Lo strumento Piega consente di posizionare pieghe angolari tangenti su linee in uno schizzo 3D.
 gruppo Disegna
 
		 gruppo Disegna   Piega
 
		 Piega 
		 .
. 
	 È possibile abilitare o disabilitare le pieghe automatiche a livello di applicazione e impostare il raggio di default della piega a livello di documento.
 gruppo Opzioni
 gruppo Opzioni  Opzioni applicazione. Nella scheda Schizzo, selezionare l'opzione Piega automatica con creazione di una linea 3D, quindi fare clic su OK.
 Opzioni applicazione. Nella scheda Schizzo, selezionare l'opzione Piega automatica con creazione di una linea 3D, quindi fare clic su OK. 
	  gruppo Opzioni
 gruppo Opzioni  Impostazioni documento. Nella scheda Schizzo, immettere un valore nel campo Raggio piega automatica e fare clic su OK.
 Impostazioni documento. Nella scheda Schizzo, immettere un valore nel campo Raggio piega automatica e fare clic su OK. 
	 Abilitazione o disabilitazione della creazione della geometria lungo l'asse X, Y o Z.
Per abilitare la modalità orto, premere l'icona nella barra di stato o utilizzare i tasti di scelta rapida CTRL+R per attivarla o disattivarla.
