Utilizzare il comando Piega parte per piegare una porzione di una parte.
Novità: 2021
Per prima cosa, si definisce la posizione della piega, quindi si specifica il lato della parte da piegare, la direzione e altri parametri della piega.
Per definire la linea della piega o la posizione della piega, utilizzare uno schizzo costituito da un unico segmento di linea retta. Il piano sul quale viene creato lo schizzo funge da piano neutro della piega. È buona pratica posizionare il piano dello schizzo sul lato della parte in cui si applica la piega o al centro della piega. Posizionare inoltre il piano dello schizzo all'altezza in cui si misurano i risultati.
È possibile limitare la lunghezza del profilo aperto in modo che venga a contatto solo con la porzione di parte da piegare. Eseguire lo schizzo del profilo aperto direttamente sulla faccia della porzione da piegare. Quindi piegare una porzione della parte anziché più porzioni posizionate sulla stessa direzione di proiezione del profilo aperto.
Piega parte richiede uno schizzo incorporato, ad esempio una faccia estrusa, e uno schizzo visibile e non adattivo (ad esempio, una linea di schizzo lungo la faccia estrusa).
 gruppo Modifica
 
	 gruppo Modifica  Piega parte
 
	 Piega parte 
	  . Viene visualizzato il gruppo proprietà piega.
. Viene visualizzato il gruppo proprietà piega. 
   , lato B
, lato B  o in entrambi i modi
 o in entrambi i modi  attorno alla linea della piega.
 attorno alla linea della piega. 
		 o invertita
 o invertita  .
. 
		 Raggio e angolo. Crea una lavorazione utilizzando un raggio e un angolo specificati. Il raggio definisce le dimensioni della curva della piega tra i due lati. L'angolo definisce la posizione dei due lati.
 
		  Raggio e angolo. Crea una lavorazione utilizzando un raggio e un angolo specificati. Il raggio definisce le dimensioni della curva della piega tra i due lati. L'angolo definisce la posizione dei due lati.  
		 Raggio e lunghezza dell'arco. Crea una lavorazione utilizzando un raggio e una lunghezza arco specificati. Lunghezza arco definisce la lunghezza della curva.
 
		  Raggio e lunghezza dell'arco. Crea una lavorazione utilizzando un raggio e una lunghezza arco specificati. Lunghezza arco definisce la lunghezza della curva. 
		 Lunghezza dell'arco e angolo. Crea una lavorazione usando i valori specificati per la lunghezza dell'arco e l'angolo. La lunghezza dell'arco definisce la lunghezza della curva. L'angolo definisce la posizione dei due lati.
 
		  Lunghezza dell'arco e angolo. Crea una lavorazione usando i valori specificati per la lunghezza dell'arco e l'angolo. La lunghezza dell'arco definisce la lunghezza della curva. L'angolo definisce la posizione dei due lati.