Novità: 2021
In uno schizzo 2D, i vincoli geometrici vengono dedotti e applicati automaticamente durante la creazione dello schizzo. Tenere premuto CTRL per disabilitare temporaneamente l'applicazione di vincoli. In uno schizzo 3D, attivare l'opzione Deduci vincoli nella barra di stato per applicare automaticamente i vincoli nel corso della creazione dello schizzo. Utilizzare CTRL+I per attivare/disattivare l'opzione Deduci vincoli.

Il vincolo coincidente fa sì che due punti siano vincolati tra loro o che un punto giaccia su una curva. In uno schizzo 3D, un vincolo coincidente può anche far sì che punti e linee siano vincolati alle superfici.
Il punto giallo coincidente indica la presenza del vincolo. Per identificare la geometria interessata dal vincolo, posizionare il cursore sul punto giallo. Vengono visualizzati i simboli di vincolo coincidente. Posizionare il cursore su un simbolo per visualizzare la geometria interessata.
Il punto verde coincidente indica che i vincoli coincidenti sono abilitati per la rimozione durante il trascinamento in modalità di distensione.
 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Vincolo coincidente
 
		Vincolo coincidente 
		 (2D) oscheda Schizzo 3D
 (2D) oscheda Schizzo 3D  gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Vincolo coincidente
 
		Vincolo coincidente 
		 (Schizzo 3D).
 (Schizzo 3D). 
	 Quando si applicano vincoli coincidenti, tenere presente quanto segue:

 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Vincolo collineare
 
		Vincolo collineare 
		 (2D) oscheda Schizzo 3D
 (2D) oscheda Schizzo 3D  gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Vincolo collineare
 
		Vincolo collineare 
		 (Schizzo 3D).
 (Schizzo 3D). 
	 
 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Su vincolo faccia
 
		Su vincolo faccia 
		 .
. 
	 
 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Vincolo concentrico
 
		Vincolo concentrico 
		 .
. 
	 
Il vincolo di fissaggio consente di fissare punti e curve in posizione rispetto al sistema di coordinate dello schizzo. Se il sistema di coordinate dello schizzo viene spostato o ruotato, le curve e i punti fissi si spostano con esso.
 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Fissaggio
 
		Fissaggio 
		 (2D) o fare clic su scheda Schizzo 3D
(2D) o fare clic su scheda Schizzo 3D  gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Fissaggio
 
		Fissaggio 
		 (Schizzo 3D).
 (Schizzo 3D). 
	 
Il vincolo parallelo fa sì che le linee o gli assi di ellisse selezionati siano paralleli gli uni agli altri. In uno schizzo 3D, il vincolo parallelo è disponibile per la geometria dello schizzo, gli assi, i piani, le maniglie della spline o per la geometria del modello selezionata.

Il vincolo perpendicolare fa sì che le linee, le curve o gli assi di ellisse selezionati siano posizionati ad un angolo di 90 gradi gli uni rispetto agli altri.
 gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Vincolo parallelo
 
			 Vincolo parallelo 
			  (Schizzo 2D)
 (Schizzo 2D) 
		   gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Vincolo parallelo
 
			 Vincolo parallelo 
			  (Schizzo 3D)
 (Schizzo 3D) 
		   gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Vincolo parallelo
 
			 Vincolo parallelo 
			  (Schizzo 2D)
 (Schizzo 2D) 
		   gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Vincolo parallelo
 
			 Vincolo parallelo 
			  (Schizzo 3D)
 (Schizzo 3D) 
		  
Fa sì che la geometria selezionata sia parallela rispetto all'asse di origine X, Y o Z.
 gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Parallelo all'asse X
 
			 Parallelo all'asse X 
			  
 
		   gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Parallelo all'asse Y
 
			 Parallelo all'asse Y 
			  
 
		   gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Parallelo all'asse Z
 
			 Parallelo all'asse Z 
			  
 
		  
Fa sì che la geometria selezionata sia parallela al piano XY, YZ o XZ originale.
 gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Parallelo al piano XY
 
			 Parallelo al piano XY 
			  
 
		   gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Parallelo al piano YZ
 
			 Parallelo al piano YZ 
			  
 
		   gruppo Vincola
 
			 gruppo Vincola   Parallelo al piano XZ
 
			 Parallelo al piano XZ 
			  
 
		  
 
 
  Il vincolo orizzontale fa sì che le linee, gli assi di ellisse o le coppie di punti siano paralleli all'asse X del sistema di coordinate.

Il vincolo verticale fa sì che le linee, gli assi di ellisse o le coppie di punti siano paralleli all'asse Y del sistema di coordinate.
 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Vincolo orizzontale
 
		Vincolo orizzontale 
		 o scheda Schizzo
 o scheda Schizzo  gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Vincolo verticale
 
		Vincolo verticale 
		 .
. 
	 
 gruppo Vincola
 
		 gruppo Vincola   Uguaglianza
 
		Uguaglianza 
		 (schizzo 2D) o fare clic sulla scheda Schizzo 3D
 (schizzo 2D) o fare clic sulla scheda Schizzo 3D   gruppo Vincola
 
		 gruppo Vincola   Uguaglianza
 
		Uguaglianza 
		 (schizzo 3D).
 (schizzo 3D). 
	 
Usare il vincolo levigato (G2) per creare una condizione di curvatura continua (G2) tra una spline e un'altra curva, ad esempio una linea, un arco o una spline.
 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Levigato (G2)
 
		Levigato (G2) 
		 (Schizzo 2D) o fare clic su scheda Schizzo 3D
 (Schizzo 2D) o fare clic su scheda Schizzo 3D  gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Levigato (G2)
 
		Levigato (G2) 
		 (Schizzo 3D).
 (Schizzo 3D). 
	 
Il vincolo simmetrico fa sì che le linee o le curve selezionate siano vincolate in modo proporzionale rispetto ad una linea selezionata. Quando viene applicato il vincolo, vengono riorientati i segmenti vincolati alla geometria selezionata.
 gruppo Vincola
 
		gruppo Vincola   Simmetrico
 
		Simmetrico 
		 .
. 
	 
 gruppo Vincola
 
		 gruppo Vincola   Tangente
 
		 Tangente 
		 (Schizzo 2D) o fare clic su scheda Schizzo 3D
 (Schizzo 2D) o fare clic su scheda Schizzo 3D   gruppo Vincola
 
		 gruppo Vincola   Tangente
 
		 Tangente 
		 (Schizzo 3D).
 (Schizzo 3D).