Attivazione dell'ambiente di correzione 
 Utilizzare i comandi specializzati dell'ambiente di correzione per l'analisi e la correzione degli errori modello presenti. 
-  Per accedere all'ambiente di correzione dall'ambiente di parti, selezionare Correggi corpi nel gruppo Superficie, quindi selezionare i corpi di base da correggere. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul corpo di base nel browser e selezionare Correggi corpi nel menu contestuale. 
- Per accedere nuovamente all'ambiente di correzione dall'ambiente di parti, fare doppio clic sul nodo di correzione  nel browser. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo di correzione e selezionare Correggi corpi nel menu contestuale. nel browser. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo di correzione e selezionare Correggi corpi nel menu contestuale.
 Flusso di lavoro dell'ambiente di correzione 
- Accedere all'ambiente di correzione. 
-  Fare clic su Trova errori. 
-  Esaminare il browser per ricercare errori. 
-  Fare clic su Correggi errori. 
-  Impostare il valore di tolleranza Modifica ammissibile. 
-  Fare clic su Analizza corpi selezionati per visualizzare l'anteprima del numero di errori corretti utilizzando la tolleranza corrente. 
Nota:  Se si correggono più errori utilizzando una tolleranza elevata, la forma del modello potrebbe essere modificata e le operazioni di modellazione a valle potrebbero non riuscire. 
- Fare clic su OK. 
- Se gli errori rimangono: -  Per visualizzare tutti i contrassegni di errore sul corpo, nel browser fare clic sulla cartella del corpo. 
- Per visualizzare tutti i contrassegni di errore per un tipo di errore sul corpo, nel browser fare clic sulla cartella del tipo di errore. 
-  Nel browser, fare clic su un errore singolo per visualizzare la posizione. Fare clic sull'icona di errore nella visualizzazione per eseguire lo zoom sull'errore e attivare la barra degli strumenti mini di correzione. 
Suggerimento:  Selezionare le frecce Precedente e Successivo della barra multifunzione per attivare la barra degli strumenti mini di correzione.  
-  Per esaminare e correggere i singoli errori, utilizzare gli strumenti di navigazione e di correzione nella barra degli strumenti mini. 
-  Se lo si desidera, utilizzare lo strumento Unisci per correggere gli spazi e unire le superfici in un superset. Fare clic su Individua spazi e spigoli liberi rimanenti per visualizzare in anteprima gli spigoli uniti in nero, gli spigoli separati in rosso e gli spigoli tangente vicina in magenta. Regolare la tolleranza di spazio, se necessario. Se le superfici selezionate non formano un contorno chiuso, viene creato un solido. 
-  È possibile utilizzare Separa per rimuovere le superfici dal superset. 
-  È possibile utilizzare Trasferisci superficie per spostare il gruppo di selezione in un corpo selezionato o in un nuovo composto. Utilizzare questa funzione per raggruppare i dati importati. 
-  È possibile utilizzare gli altri strumenti di superficie rimanenti per correggere i dati. 
 
-  Per uscire dall'ambiente di correzione, fare clic su Fine. 
 Il corpo di correzione ridefinito partecipa alle operazioni di modellazione e alla cronologia.