Imposta i parametri per il calcolo di una molla Belleville. È possibile calcolare i dati in base alle selezioni eseguite nella scheda Progettazione.
| Accesso | Barra multifunzione:  scheda Progettazione  gruppo Molla  Belleville  , quindi fare clic sulla scheda Calcolo. | 
Utilizzare il menu a discesa per selezionare il tipo di calcolo della resistenza. Le opzioni visualizzate variano a seconda che nella scheda Progettazione si selezioni una molla singola o un gruppo di molle. Per determinare le opzioni, selezionare o deselezionare l'opzione Gruppo di molle nella scheda Progettazione.
| Calcolo della forza per una molla | Solo molla singola. Calcola la forza elastica per la compressione della molla specificata. | 
| Calcolo della compressione della molla | Solo molla singola. Calcola la compressione della molla per la forza di caricamento specificata. | 
| Progettazione di un gruppo per la forza di caricamento specificata | Solo gruppo di molle. Calcola la compressione della molla per la forza di caricamento specificata. | 
| Progettazione di un gruppo per la corsa specificata | Solo gruppo di molle. Calcola il gruppo di molle per la corsa del gruppo specificata. | 
| Calcolo della compressione del gruppo | Solo gruppo di molle. Calcola la compressione del gruppo di molle per la forza di caricamento specificata. | 
| Calcolo della forza per un gruppo di molle | Solo gruppo di molle. Calcola la forza del gruppo di molle per la compressione del gruppo specificata. | 
Le opzioni per la selezione molla sono abilitate solo se la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione è selezionata.
| Selezione molla manuale | Specifica manualmente il tipo e le quote della molla. | 
Immettere il valore della forza di caricamento molla.
Immettere le quote della molla.
| Deformazione rondella | Opzione disponibile solo per molla singola. (Deselezionare la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione). Agisce sull'asse della molla e applica la deformazione alla molla. | 
| Corsa gruppo ammissibile | Opzione disponibile solo per gruppo di molle. (Selezionare la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione). Immettere il valore corsa gruppo ammissibile. | 
| Compressione gruppo totale | Opzione disponibile solo per gruppo di molle. (Selezionare la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione). | 
| Compressione molla ammissibile | Rapporto di compressione di una molla e altezza molla. Fare clic su  | 
| Campo quota | Selezionare una quota della molla Belleville dall'elenco a discesa (diam. est. x diam. int. x larghezza x altezza). | 
Selezionare il materiale della molla e le relative proprietà. Fare clic su  per aprire il database dei materiali da cui è possibile selezionare il materiale corretto.
 per aprire il database dei materiali da cui è possibile selezionare il materiale corretto. 
Avvertimento I parametri relativi alla resistenza del materiale sono determinati empiricamente e rispecchiano i valori minimi applicabili ad un gruppo di materiali. Sebbene tali valori siano vicini ai valori ottenuti mediante la misurazione di materiali particolari, per i calcoli finali è consigliabile utilizzare i parametri riportati nelle specifiche tecniche del materiale fornite dal produttore.
| Materiale | Specifica i valori relativi ai materiali immessi o selezionati dal database dei materiali. | 
| Se viene selezionato un materiale dal Database materiale, i relativi valori vengono inseriti automaticamente nei campi di modifica successivi che, quindi, vengono bloccati. Per sbloccare il campo, deselezionare la relativa casella di controllo. | |
| Modulo di elasticità | Immettere il modulo di elasticità del materiale della molla. | 
| Coefficiente di Poisson | Immettere i valori del coefficiente di Poisson relativi al materiale della molla. | 
 (Altre opzioni)
 (Altre opzioni)Visualizza le opzioni aggiuntive per il calcolo della molla. Per visualizzare la sezione Altre opzioni, fare clic su  Altre opzioni nell'angolo inferiore destro della scheda Calcolo.
 Altre opzioni nell'angolo inferiore destro della scheda Calcolo. 
| Parametri gruppo | |
| Le opzioni sono disponibili solo selezionando la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione e le opzioni Progettazione di un gruppo per la corsa specificata o Progettazione di un gruppo per la forza di caricamento specificata nell'elenco a discesa, sezione Tipo di calcolo della resistenza. | |
| Altezza del gruppo non limitata | Progetta un gruppo di molle con altezza non limitata. | 
| L'altezza minima del gruppo senza carico è specificata | Specifica l'altezza minima del gruppo senza carico per il gruppo di molle progettato. | 
| L'altezza massima del gruppo senza carico è specificata | Specifica l'altezza massima del gruppo senza carico per il gruppo di molle progettato. | 
| L'intervallo dell'altezza del gruppo ammissibile è specificato | Specifica l'intervallo ammissibile del gruppo senza carico per il gruppo di molle progettato. | 
| Parametri molla | |
| Le opzioni sono disponibili solo selezionando la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione e le opzioni Progettazione di un gruppo per la corsa specificata o Progettazione di un gruppo per la forza di caricamento specificata nell'elenco a discesa, sezione Tipo di calcolo della resistenza. | |
| Quote della molla non limitate | Quote della molla progettata non limitate. | 
| Diametro interno molla minimo specificato | Durante la progettazione di un gruppo viene selezionata una molla con un diametro interno maggiore o uguale al valore minimo ammissibile dmin. | 
| Diametro esterno molla massimo specificato | Durante la progettazione di un gruppo viene selezionata una molla con un diametro esterno o uguale al valore massimo ammissibile Dmax. | 
| Forza richiesta per il gruppo | |
| Le opzioni sono disponibili solo selezionando la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione e l'opzione Progettazione di un gruppo per la corsa specificata nell'elenco a discesa, sezione Tipo di calcolo della resistenza nella scheda Calcolo. | |
| Valore forza non limitato | Progetta un gruppo di molle con valore forza non limitato. | 
| La compressione ammissibile del gruppo è specificata | Il valore di compressione del gruppo richiesto viene specificato per il gruppo di molle progettato. | 
| Compressione gruppo richiesta | |
| Le opzioni sono disponibili solo selezionando la casella Gruppo di molle nella scheda Progettazione e l'opzione Progettazione di un gruppo per la forza di caricamento specificata nell'elenco a discesa, sezione Tipo di calcolo della resistenza nella scheda Calcolo. | |
| Valore compressione non limitato | Progetta un gruppo di molle con compressione non limitata. | 
| La compressione ammissibile del gruppo è specificata | Il valore di compressione del gruppo richiesto viene specificato per il gruppo di molle progettato. | 
Per visualizzare la sezione Risultati sul lato destro delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea a destra o clic singolo sulle virgolette angolari.
Visualizza i valori calcolati delle quote, tra cui la sollecitazione della molla. Per visualizzare i valori, fare clic su Calcola. È possibile modificare le unità dei valori dei risultati, facendo doppio clic sul valore specificato che si desidera modificare.
I seguenti parametri di output sono visualizzati nel riquadro Risultati (l'elenco varia a seconda che si progetti una molla singola o un gruppo di molle e in base al tipo di calcolo della resistenza selezionato nella scheda Calcolo):
Consente di visualizzare i rapporti di calcolo. Per aprire la sezione Riepilogo dei messaggi nella parte inferiore delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea o clic singolo sulle virgolette angolari nella parte inferiore delle schede.