Crea e modifica gli stili di illuminazione ambiente del modello e le singole luci all'interno degli stili.
Novità: 2024
Quando si modificano le impostazioni dello stile di illuminazione, quest'ultimo viene copiato nel documento e tutte le modifiche sono mantenute localmente nel documento. Se le modifiche devono essere condivise con altri utenti di Inventor, salvare lo stile di illuminazione nella libreria, sovrascrivendo lo stile esistente, oppure rinominarlo e salvarlo nella libreria come nuovo stile.
Fare clic su scheda Vista  gruppo Aspetto
  gruppo Aspetto   elenco Stile illuminazione
 elenco Stile illuminazione  
 Impostazioni (nella parte inferiore).
Impostazioni (nella parte inferiore). 
  
Fare clic su scheda Gestione  gruppo Stili e norme
 gruppo Stili e norme  Editor stili ed espandere il nodo Illuminazione, se necessario.
 Editor stili ed espandere il nodo Illuminazione, se necessario. 
  
Espandere la cartella e visualizzare gli stili di illuminazione. Selezionare uno stile di illuminazione e modificare i parametri in base alle proprie esigenze. Gli stili di illuminazione ambiente possono includere le luci direzionali. Gli stili di illuminazione direzionali non contengono un'origine ambiente.
Consente di impostare l'immagine ambiente come immagine di sfondo.
 La posizione del modello nell'immagine ambiente è basata sul piano di base. Utilizzare le impostazioni del piano di base per modificare la posizione dell'immagine in relazione al modello.
 La posizione del modello nell'immagine ambiente è basata sul piano di base. Utilizzare le impostazioni del piano di base per modificare la posizione dell'immagine in relazione al modello. 
		   File
 File  Cartella ambiente.
Cartella ambiente. 
		  Consente di aumentare o ridurre la luminosità della fonte di luce nella scena.
Consente di regolare l'orientamento dell'ambiente intorno al modello.
Consente di impostare il fattore di scala per l'immagine e la geometria di sfondo 3D.
È possibile utilizzare fino a 4 luci in uno stile.
Modifica le proprietà della luce selezionata.
 Basato sull'inquadratura: associa la luce selezionata all'inquadratura della vista. L'effetto è simile a quando si filma con una videocamera con la luce accesa mentre si cammina in una stanza.
 Basato sull'inquadratura: associa la luce selezionata all'inquadratura della vista. L'effetto è simile a quando si filma con una videocamera con la luce accesa mentre si cammina in una stanza. 
				   Basato sul ViewCube: associa la luce selezionata al ViewCube. L'illuminazione è quella della scena e le luci non si spostano con l'inquadratura. Quando il ViewCube viene ridefinito, la direzione di illuminazione viene aggiornata per rappresentare la nuova posizione.
 Basato sul ViewCube: associa la luce selezionata al ViewCube. L'illuminazione è quella della scena e le luci non si spostano con l'inquadratura. Quando il ViewCube viene ridefinito, la direzione di illuminazione viene aggiornata per rappresentare la nuova posizione. 
				   
 
				Impostazioni che interessano tutte le luci direzionali nello stile. I valori vengono applicati in modo uniforme per ogni luce.
Luminosità
Consente di impostare l'intensità delle fonti di luce dirette nello stile. Utilizzare il dispositivo di scorrimento per aumentare o diminuire l'intensità.
Luce ambiente
Imposta il livello di luce ambiente nella scena e controlla il livello di contrasto tra le aree illuminate e quelle non illuminate di una faccia. Spostare il controllo scorrevole verso sinistra per aumentare il contrasto o verso destra per diminuirlo.
È possibile importare gli stili di illuminazione utilizzando il pulsante Opzioni in basso nel riquadro elenco. Lo stile di illuminazione viene aggiunto all'elenco di stili locali nel documento. Per aggiungere lo stile locale alla libreria, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile e selezionare Salva in libreria di stili.