Le geometrie di lavoro sono geometrie di costruzione astratte da utilizzare per creare e posizionare nuove lavorazioni quando altri componenti di geometria non risultano sufficienti. Per fissare la posizione e la forma delle lavorazioni, vincolarle alle geometrie di lavoro. 
Panoramica delle geometrie di lavoro
Le geometrie di lavoro comprendono piani di lavoro, assi di lavoro e punti di riferimento. L'orientamento corretto e le condizioni di vincolo vengono dedotti dalla geometria selezionata e dall'ordine di selezione. 
I comandi delle geometrie di lavoro visualizzano dei messaggi per agevolare le operazioni di selezione e posizionamento. È possibile: 
- Creare e utilizzare le geometrie di lavoro nell'ambiente di parti, nell'ambiente di assiemi, nell'ambiente lamiera e nell'ambiente di schizzo 3D. 
- Utilizzare e fare riferimento alle geometrie di lavoro nell'ambiente di disegno. 
- Proiettare geometrie di lavoro in uno schizzo 2D. 
- Creare geometrie di lavoro in linea per agevolare la definizione di uno schizzo 3D o per posizionare una lavorazione di parte o di assieme. 
- Rendere adattive le geometrie di lavoro. 
- Attivare o disattivare la visibilità delle geometrie di lavoro. 
- Trascinare per effettuare il ridimensionamento dei piani e degli assi di lavoro.