Verifica tolleranza riconosce le seguenti lavorazioni:
Una lavorazione di superficie singola è una lavorazione costituita da una singola superficie che non ha punti opposti e che non può essere considerata una lavorazione di dimensioni.
Una lavorazione di dimensioni deve avere elementi opposti, pertanto un cilindro, un cono o una sfera inconsistenti non possono essere considerati una lavorazione di dimensioni. Vedere ASME Y14.5-2009, par 1.3.17 o ISO 14660-1.
| Tipi di lavorazione | Esempio | Descrizione | Lavorazione di riferimento? |
|---|---|---|---|
| Superficie piana |
|
Una superficie piana singola | Sì |
| Superficie cilindrica |
|
Una superficie cilindrica interna o esterna (≤ 180°) inconsistente | No |
| Superficie conica |
|
Una superficie conica interna o esterna (≤ 180°) inconsistente | No |
| Superficie sferica |
|
Una superficie sferica interna o esterna inconsistente | No |
| Rivoluzione superficie |
|
Una superficie di rivoluzione interna o esterna che non è cilindrica, conica o sferica | No |
| Estrudi |
|
Una superficie di estrusione | No |
| Superficie generale |
|
Una superficie generale a doppia curvatura | No |
Una lavorazione di dimensioni a superficie singola è costituita da una singola superficie con punti opposti ed è caratterizzata da una quota dimensionale applicata all'intera superficie o ad un elemento circolare sulla superficie. In alcuni casi può essere costituita da due o più superfici complementari. Ad esempio, un foro può essere rappresentato nel modello da due superfici semicilindriche che funzionano come superficie cilindrica con punti opposti ed è caratterizzato da una quota dimensionale.
Lavorazione di dimensioni normale per ASME Y14.5-2009, par. 1.3.32.1: una superficie cilindrica o sferica, un elemento circolare e un gruppo di due elementi paralleli opposti o superfici parallele opposte, ciascuna delle quali è associata ad una quota di tolleranza diretta.
| Tipi di lavorazione | Esempio | Descrizione | Lavorazione di riferimento? | |
|---|---|---|---|---|
| Dimensioni lavorazione di superficie | Foro semplice |
|
Una superficie cilindrica interna (>180°) consistente | Sì |
| Albero |
|
Una superficie cilindrica esterna (>180°) consistente | Sì | |
| Sfera |
|
Una superficie sferica esterna consistente | No | |
| Bicchiere |
|
Una superficie sferica interna consistente | No | |
| Dimensioni lavorazione elementi circolari | Foro rastremato |
|
Una superficie conica interna (>180°) consistente | Sì - Nota 1 |
| Albero rastremato |
|
Una superficie conica esterna (>180°) consistente | Sì - Nota 1 | |
Una lavorazione di dimensioni multi-superficie è costituita da più superfici di modello correlate associate ad una o più quote dimensionali.
| Tipi di lavorazione | Esempio | Descrizione | Lavorazione di riferimento? | |
|---|---|---|---|---|
| Fori speciali | Foro non passante |
|
Un foro semplice con una profondità piana piatta | Sì - Nota 2 |
| Foro a diametro uniforme |
|
Un foro semplice con una profondità conica | Sì - Nota 2 | |
| Foro multi-elemento |
|
Un foro semplice, foro non passante o foro a diametro uniforme con uno o più elementi aggiuntivi: lamatura, svasatura e/o filettatura | Sì - Nota 2 | |
| Dimensioni lavorazione multi-superficie dritta | Soletta |
|
Piani paralleli sovrapposti, opposti esternamente | Sì |
| Entro intagli |
|
Piani paralleli sovrapposti, opposti internamente | Sì | |
| Foro asolato |
|
Piani opposti con estremità finali tangenti cilindriche | Sì - Nota 4 | |
| Dimensioni lavorazione multi-superficie rastremata | Mensola rastremata |
|
Piani rastremati sovrapposti, opposti esternamente centrati su un piano medio | Sì - Nota 3 |
| Asola rastremata |
|
Piani rastremati sovrapposti, opposti internamente centrati su un piano medio | Sì - Nota 3 | |
| Foro asolato rastremato |
|
Piani rastremati opposti con estremità finali tangenti coniche | Sì - Nota 5 | |
| Tipi di lavorazione | Esempio | Descrizione | Lavorazione di riferimento? |
|---|---|---|---|
| Gruppo complanare |
|
Due o più piani complanari allineati | Sì |
| Gruppo piano |
|
Due o più superfici piane parallele che non sono allineate e complanari | No |
| Gruppo concilindrico |
|
Due o più fori semplici o due o più alberi con le stesse dimensioni e coassiali | Sì |
| Gruppo cilindrico |
|
Due o più fori semplici o due o più alberi coassiali ma di dimensioni diverse | No |
| Gruppo estruso |
|
Due o più superfici che formano una lavorazione di estrusione (una direzione di traslazione di simmetria) | No |
| Gruppo di rivoluzione |
|
Due o più superfici che formano una lavorazione di rivoluzione (una direzione di rotazione di simmetria) | No |
| Gruppo generale |
|
Due o più superfici che formano una lavorazione generale senza direzioni di simmetria | No |