Applicare ai documenti i parametri per il funzionamento e l'aspetto. 
Il tipo di documento determina le schede disponibili nella finestra di dialogo. 
- Nella barra multifunzione, scheda Strumenti  gruppo Opzioni gruppo Opzioni , fare clic su Impostazioni documento. , fare clic su Impostazioni documento.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni documento, fare clic su una scheda: 
	 - Standard: si applica a tutti i tipi di documento, sono indicate le eccezioni. È possibile impostare: 
		  - Stile illuminazione attivo (escluso nei disegni) 
			 
- Aspetto visualizzazione (escluso nei disegni), che include i parametri per la visualizzazione degli spigoli, lo stile di visualizzazione, diverse ombre, la riflessione, il piano di base e la proiezione. 
			 
- Materiale fisico (solo parte) 
			 
- Componenti virtuali (solo assieme e disegno) 
			 
- Norme annotazione attiva (escluso nelle presentazioni) 
			 
- Norme saldatura di default (solo assiemi saldati) 
			 
- Norme 3DA di default (solo assiemi saldati) 
			 
 
- Unità: si applica a file di parti, assiemi o presentazioni. È possibile impostare: 
		  - Unità di misura 
			 
- Visualizzazione quote modellazione 
			 
- Visualizzazione input parametri di default (escluso nelle presentazioni) 
			 
 
- Schizzo: si applica a parti, assiemi e disegni. È possibile impostare: 
		  - Impostazione della spaziatura di snap per gli schizzi 2D 
			 
- Visualizzazione della griglia: snap per griglia secondaria, linee secondarie per griglia principale 
			 
- Opzioni di visualizzazione dello spessore della linea 
			 
 
- Modellazione: si applica a parti e assiemi, compresi gli assiemi saldati. È possibile impostare: 
		  - Adattività 
			 
- Cronologia modello compatta (soltanto parte) 
			 
- Convalida lavorazione avanzata 
			 
- Dettagli grafica avanzata 
			 
- Partecipazione alla sezione (soltanto parte) 
			 
- Diametro foro filettato 
			 
- UCS 
			 
- Spaziatura snap 3D 
			 
- Estensioni della vista iniziale. L'impostazione riguarda solo la vista al momento della creazione del file. È possibile impostarla nel file modello. 
			 
- Prefisso di denominazione (soltanto parte) 
			 
- Opzioni finestra di dialogo Crea componenti (soltanto parte) 
			 
- Ambiente di correzione (soltanto parte) verifica degli errori di default 
			 
- Contatto interattivo (solo assiemi) 
			 
 
- Disegno: si applica solo ai disegni. È possibile impostare: 
		  - Posticipa aggiornamenti 
			 
- Ritaglio tratteggio 
			 
- Linee d'asse automatiche 
			 
- Comportamento delle annotazioni non valide 
			 
- Parametri delle viste ombreggiate 
			 
- Parametro Aggiornamenti quote 
			 
- Origine delle proprietà del modello per le proprietà disegno 
			 
- Copia impostazioni iProperty modello 
			 
 
- Foglio: si applica solo ai disegni. È possibile impostare: 
		  - Etichetta foglio di default 
			 
- Colore foglio 
			 
 
- Distinta componenti: si applica a parti, assiemi e assiemi saldati. È possibile impostare: 
		  - Struttura distinta componenti di default 
			 
- quantità unità 
			 
- Quantità di base 
			 
- Unità di base 
			 
 
- Tolleranza di default: si applica solo ai pezzi. È possibile impostare un'opzione per: 
		  - Utilizzo di valori di tolleranza standard 
			 
- Esportazione di valori di tolleranza standard 
			 
- Specifica di tolleranze lineari e angolari 
			 
 
 
- Specificare i valori. 
  
-  Fare clic su Applica per salvare le modifiche.