Le proprietà generali dei controlli riportate di seguito riguardano tutti i tipi di controlli:
Proprietà |
Descrizione |
Tipo di modulo |
Consente di specificare il nome del modulo. È disponibile un modulo di default per ciascuna classe di entità geografiche. È possibile assegnare più moduli ad una classe di entità geografiche. |
Categoria di sistema |
Le proprietà della categoria di sistema non possono essere modificate. |
Nome |
Tutti i comandi collegati ad un attributo del database sono denominati come l'attributo. Ad esempio, la casella di testo IDE. Tutti gli altri nomi iniziano con il suffisso "$", ad esempio $FIDREFERENCE o $FORMULA1 o $FORMULA2. |
Nome classe |
Ad esempio: TextBox |
Categoria di base |
|
Didascalia |
Questa didascalia viene visualizzata davanti alla casella di immissione. |
Gruppo bloccato |
Consente di specificare che i controlli sono visibili ma bloccati per uno o più gruppi utenti. Selezionare il gruppo i cui membri non sono autorizzati a utilizzare questo controllo. |
Sospensione gruppo |
Consente di specificare che i controlli sono invisibili per uno o più gruppi utenti. È possibile sospendere i controlli per determinati gruppi utenti. Selezionare il gruppo i cui membri non sono autorizzati a utilizzare questo controllo. |
Nascondi nella griglia |
Nasconde un controllo nella modalità Vista tabella. True = nascosto, false = visibile. |
Controllo successivo |
Consente di definire l'ordine delle schede. Ogni volta che un utente preme <TAB> o <INVIO>, il cursore si sposta sul controllo (campo di immissione) che è possibile definire qui. Ciò consente di controllare l'ordine delle immissioni. |
Testo descrizione comando |
Testo della Guida in linea visualizzato al passaggio del cursore sul campo di immissione. |
Categoria di database |
|
ColumnDesc |
Descrizione dell'attributo. |
ColumnName |
Nome dell'attributo. |
Categoria della Guida in linea |
Consente di assegnare un argomento della guida ad un controllo. L'argomento viene visualizzando premendo F1 mentre il cursore è posizionato sul controllo. Le proprietà sono le stesse della guida del modulo. Vedere anche Menu Progettazione: Opzioni. |
Contesto guida in linea |
Consente di assegnare un argomento della guida in linea, ad esempio application_introduction.htm. |
Nome file della Guida |
Per Set di strumenti AutoCAD Map 3D: consente di specificare il file della Guida. Ad esempio, autocad_map3d.chm. Nota:
Se non viene definito alcun nome file della Guida per il controllo, viene utilizzato quello del modulo. |
URL guida |
In Infrastructure Application Extension: URL dell'argomento della Guida in linea. Ad esempio, index-app-extension.html. |
Categoria specifica |
|
Controllo univoco lato client |
True = se l'utente immette un valore, viene eseguito un controllo per verificare che si tratti di un valore univoco per la classe di entità geografiche. Questa proprietà non si applica alla proprietà del database Oracle. Esempio: impostare tale valore su True per importare dati da Excel che potrebbero contenere valori identici. In tal caso, per consentire l'importazione da Excel è necessario impostare la proprietà Oracle come non univoca. Tuttavia, è consigliabile impedire all'utente di immettere valori già esistenti. Il valore di default è False. |
Nelle sezioni riportate di seguito vengono illustrate ulteriori proprietà.