Ricerca sequenziale: segnaposto

Quando viene definita una ricerca sequenziale, si possono utilizzare segnaposto per accedere ai valori restituiti nelle istruzioni SQL eseguite in precedenza. Ciò è molto utile se occorre l'ID della riga scelta nell'istruzione SELECT successiva.

Ad esempio, per selezionare le costruzioni in una via specifica, la query sulle costruzioni deve contenere l'ID di tale via.

I segnaposto vengono scritti tra parentesi graffe {}: {X}, dove X è il numero dell'istruzione SELECT che ha restituito il risultato (indice).

Nota:

L'indice inizia sempre da 0 (zero). Ciò significa che è necessario accedere ai risultati della prima query tramite {0}.

Esempio:

Istruzione 1:

Select id, name from City order by name; 
Result rows for 1:
ID NAME 	 
	1 Athens
	2 Berne
	3 Berlin

Istruzione 2:

Select id, name from Street where id_city = {0} order by name

In questo esempio, la query per l'istruzione 2 dipende dal risultato selezionato in precedenza, poiché contiene il segnaposto ‘{0}’. Quando si seleziona la città di Berlino, viene eseguita questa query:

Select id, name from Street where id_city = 3 order by name
Nota:

L'indice deve essere più piccolo del numero di query di ricerca.