Finestra di dialogo Intersezione

Utilizzare gli elementi nella finestra di dialogo per modificare i parametri di un'intersezione.

Nota: Per i modelli di settore Enterprise .
Elemento 1/Elemento 2

Gli elementi 1 e 2 possono essere una linea dritta o un arco circolare.

Fare clic sull'icona di evidenziazione per visualizzare l'elemento nella Carta.

Fare clic sull'icona dell'elemento grafico per identificare un altro elemento della Carta.

Specificare un valore di offset per lo spostamento dell'elemento.

Specificare un valore di azimut per la rotazione dell'elemento.

Punto 1/Punto 2

l'orientamento dell'elemento 1 viene indicato dalla direzione del P1 e del P2.

Punto 3/Punto 4

l'orientamento dell'elemento 2 viene indicato dalla direzione del P3 e del P4.

Scostamento verso est/Scostamento verso nord/Quota altimetrica

Coordinate dei punti. È possibile modificare le coordinate o utilizzare l'icona dell'elemento grafico per selezionare un altro punto.

Raggio

Raggio (modificabile) dell'elemento. Utilizzare l'icona di inversione per alternare un arco lungo e uno breve.

Azimut

Utilizzare l'azimut per ruotare l'elemento. Per le tangenti, il valore di azimut specifica il quadrante in cui è presente il risultato.

Utilizzare l'icona di inversione per ruotare la linea, ovvero per aggiungere 200 gon al valore di azimut.

Intersezione 1/Intersezione 2

Le intersezioni con archi restituiscono più di un risultato.

Utilizzare l'icona di inversione delle tangenti per alternare il calcolo del punto e delle tangenti.

Tangenti: se si definiscono le tangenti, è possibile specificare un raggio: immettere 0 o lasciare il campo vuoto se si desidera calcolare una linea retta.

Se si definisce un raggio, è possibile utilizzare l'icona di inversione Mostra successivo per visualizzare tutte le posizioni possibili dell'arco tangente.