Informazioni sull'esecuzione di query su una topologia

È possibile eseguire una query su parte di una topologia in una Carta di origine e lavorare su tale parte senza dover recuperare tutti gli oggetti che costituiscono la topologia.

Le differenze tra l'uso delle query standard e le query su topologia sono tre:

Creazione di una topologia risultato

Quando si utilizza una query su topologia, è possibile mantenere le informazioni nella Carta corrente in tre tipi di topologia:

Query di posizione

Le query di posizione sulle topologie rete funzionano come le query su altri oggetti lineari o punto.

Topologia Dati recuperati tramite query di posizione
Nodo Nodi
Rete Segmenti; anche nodi se parte di una topologia
Poligono Poligoni, se sono selezionati segmenti o centroidi; anche segmenti o nodi se parte della topologia poligono

I poligoni vengono gestiti come aree reali e non come semplici contorni. Nell'esempio che segue, l'area del poligono interseca il contorno della query, quindi il poligono viene recuperato interamente anche se nessuno degli oggetti che lo costituiscono interseca il contorno della query.

Le query di posizione punto recuperano anche il poligono che include il punto.

Query su dati oggetto

È possibile eseguire query su tutti gli oggetti di una topologia utilizzando i dati oggetto, ad esempio identificatori di nodi, segmenti e poligoni; informazioni sui nodi di origine e di destinazione dei segmenti; informazioni sul lato destro e sinistro dei segmenti; poligoni e così via.

Le query su topologia possono recuperare dati quali aree, perimetri, numero di segmenti e altro. Ad esempio, una query eseguita per recuperare oggetti con un'area maggiore di un valore specificato fornirà risultati diversi a seconda del tipo di query:

Alterazione delle proprietà con query su topologia

Definendo un'alterazione delle proprietà per gli oggetti della topologia, vengono modificati solo elementi specifici della topologia, come mostrato nella tabella che segue.

Alterazione delle proprietà Oggetti modificati
Nome del blocco Nodi nelle topologie nodo e rete; centroidi nella topologia poligono
Colore Nodi, segmenti e centroidi
Elevazione Nodi, segmenti e centroidi
Altezza Nodi nelle topologie nodo e rete; centroidi nella topologia poligono
Layer Nodi, segmenti e centroidi
Tipo di linea Nodi, segmenti e centroidi
Rotazione Nodi nelle topologie nodo e rete Centroidi nelle topologie poligono
Scala Nodi, segmenti e centroidi
Stile testo Nodi nelle topologie nodo e rete; centroidi nella topologia poligono
Larghezza Segmenti
Valore del testo Nodi nelle topologie nodo e rete; centroidi nella topologia poligono (il testo viene visualizzato in corrispondenza del punto di etichetta del centroide)
Spessore Segmenti
Tratteggio Poligoni tratteggiati

Modalità Report

Oltre alle variabili punto disponibili quando si utilizza il comando standard Definisci query di Carte associate, Definisci query topologia presenta due ulteriori variabili punto aggiuntive.

Tra le variabili punto, tre restituiscono risultati diversi nelle query su topologia:

L'opzione Elabora oggetti secondari della finestra di dialogo Opzioni report specifica gli oggetti di un report.