La topologia poligono è un'estensione della topologia rete e si concentra sulle relazioni basate sull'area. Ogni area forma un poligono e ciascun poligono di una topologia è composto da un insieme di segmenti. Il poligono di una topologia contiene un centroide, ossia un oggetto punto o blocco all'interno del poligono e informazioni sull'area che racchiude.
Come creare una topologia poligono
Per inserire lo schema di base del tracciato nella Carta corrente, eseguire una delle operazioni indicate di seguito.
Associare le Carte che contengono lo schema di base del tracciato e recuperare tramite query lo schema di base del tracciato da inserire nella Carta corrente.
Aprire la Carta contenente lo schema di base del tracciato.
Importare lo schema di base del tracciato da un altro formato file.
Fare clic su scheda Creagruppo TopologiaNuovo. Trova
In Tipo topologia, fare clic su Poligono per indicare che si desidera creare una topologia poligono.
Immettere un Nome topologia e una Descrizione topologia per la nuova topologia.
Fare clic su Avanti.
Seguire le istruzioni visualizzate per specificare gli oggetti da utilizzare per creare la topologia. È anche possibile fare in modo che Set di strumenti AutoCAD Map 3D crei eventuali nodi e centroidi mancanti.
Utilizzare la finestra di dialogo Crea topologia Poligono - Seleziona segmenti per selezionare gli oggetti lineari da includere nella generazione dei poligoni della topologia. Per utilizzare una polilinea chiusa per creare una topologia poligono, è necessario innanzitutto esplodere la polilinea.
Nella finestra di dialogo Crea topologia Poligono - Imposta contrassegni di errore, indicare se si desidera evidenziare e/o contrassegnare gli errori rilevati con blocchi. Set di strumenti AutoCAD Map 3D cerca automaticamente le intersezioni e i centroidi mancanti. In Set di strumenti AutoCAD Map 3D è inoltre possibile impostare la ricerca di Centroidi duplicati, aree non complete e micro-poligoni.
Per evidenziare gli errori con una X rossa, selezionare Evidenzia errori.
Selezionare Contrassegna errori con blocchi per contrassegnare gli errori con blocchi della forma e del colore specificati.
Nella casella Dimensioni contrassegno, specificare la dimensione del contrassegno come percentuale della dimensione dello schermo. Generalmente è opportuno immettere un valore compreso tra 3% e 7%.
Se si sceglie l'opzione Contrassegna errori con blocchi, specificare la forma e il colore del blocco da utilizzare per segnalare gli errori.
Fare clic su Fine per creare la topologia poligono.
Per rimuovere l'evidenziazione, utilizzare il comando RIDIS, RIGEN o SALVA. Per rimuovere un contrassegno di errore, selezionarlo e premere Canc.
Se necessario, salvare i dati relativi alla topologia nelle Carte di origine.