Questa finestra di dialogo consente di definire o modificare gli elementi grafici e di testo, le proprietà di default e le opzioni di inserimento dei modelli per le annotazioni.
Selezionare un modello per le annotazioni.
Consente di creare un nuovo modello per le annotazioni.
Consente di copiare con un nuovo nome il modello per le annotazioni selezionato.
Consente di rinominare il modello per le annotazioni selezionato.
Consente di eliminare il modello per le annotazioni selezionato. È possibile eliminare un modello per le annotazioni solo se si eliminano prima tutti i riferimenti al modello dalla Carta.
Consente di selezionare il layer per l'annotazione. Fare clic su per specificare un'espressione.
Consente di selezionare un tipo di linea Fare clic su per specificare un'espressione.
Consente di selezionare uno spessore di linea per l'annotazione. Fare clic su per specificare un'espressione.
Consente di selezionare un colore per l'annotazione. Fare clic su per specificare un'espressione.
Consente di specificare la posizione di inserimento dell'annotazione in base al modello selezionato. Fare clic su per selezionare un punto nella Carta oppure su
per specificare un'espressione.
Consente di specificare la scala da utilizzare per l'inserimento dell'annotazione in base al modello selezionato. Fare clic su per selezionare i punti nella Carta oppure su
per specificare un'espressione.
Consente di specificare l'angolo di rotazione da utilizzare. Fare clic su per selezionare punti nella Carta. Tali punti utilizzano la variabile di sistema AUNITS. Fare clic su
per specificare un'espressione. I valori risultanti utilizzano i radianti. L'espressione può includere una conversione da gradi a radianti (dividere il valore in gradi per 360/(2*pi)).
Visualizza l'Editor blocchi, in cui è possibile specificare il contenuto del modello per le annotazioni selezionato.