Consente di specificare il testo e lo stile per singole istanze di entità geografiche di testo nei layer di annotazione.
Gruppo Stile
- Stile
- Fare clic sulla freccia accanto allo stile corrente per visualizzare gli stili disponibili. Per selezionare uno stile, fare clic sul nome relativo. Le modifiche vengono applicate a tutte le istanze di testo del layer di testo.
- Dimensioni
- Consente di selezionare il testo da ridimensionare, quindi di scegliere una dimensione dall'elenco a discesa o immettere un valore nel relativo campo.
Gruppo Formattazione
- Stili carattere
- Consente di specificare vari parametri quali font, colore, grassetto, corsivo, sottolineato, sopralineato, maiuscolo o minuscolo, maschera di sfondo, angolo, larghezza e puntamento. Utilizzare l'opzione Impilaper le frazioni e le unità di tolleranza.
Gruppo Paragrafo
- Stili paragrafo
- Consente di specificare la giustificazione verticale e orizzontale, di aggiungere elenchi puntati o numerati, nonché di regolare la spaziatura linea all'interno dei paragrafi. Per unire più paragrafi in un unico paragrafo, selezionarli e fare clic su Unisci paragrafi.
Gruppo Inserisci
- Colonne
- Consente di non specificare alcuna colonna (default), colonne dinamiche (l'opzione Altezza automatica consente di adattare le dimensioni della colonna al testo che contiene, mentre con l'opzione Altezza manuale attiva viene mantenuta l'altezza impostata), oppure colonne statiche (specificare il numero di colonne).
- Simbolo
- Consente di selezionare il simbolo da inserire dall'elenco a discesa.
- Campo
- Fare clic su Campo dati per visualizzare la finestra di dialogo contenente un elenco di campi di AutoCAD che è possibile inserire. Selezionare un campo per visualizzare le relative opzioni di formattazione.
Gruppo Controllo ortografia
- Controllo ortografia
- Consente di impostare il controllo ortografico durante la digitazione. Fare clic su tale opzione per attivarla o disattivarla.
- Modifica dizionari
- Consente di modificare i dizionari delle lingue supportate.
- Impostazioni del controllo ortografico
- Fare clic sulla freccia diagonale per specificare le preferenze relative al controllo ortografico.
Gruppo Strumenti
- Trova e sostituisci
- Consente di cercare le stringhe di testo specificate e di sostituirle con il nuovo testo.
- Importa testo
- Consente di importare un qualsiasi file in formato ASCII o RTF. Il testo importato mantiene le proprietà di formattazione del carattere e di stile originali, ma è possibile modificarlo e formattarlo nell'editor. Dopo aver selezionato il file di testo che si intende importare, è possibile sostituire solo il testo selezionato, tutto il testo oppure aggiungere il testo inserito al testo selezionato all'interno del riquadro di testo. La dimensione massima del file per il testo importato è di 32 Kb.
L'editor imposta automaticamente il colore del testo su DALAYER. Nel caso in cui vengano inseriti dei caratteri neri su uno sfondo ugualmente nero, l'editor diviene automaticamente bianco o del colore corrente.
Nota: Un foglio di calcolo di Microsoft Excel importato in un disegno viene troncato a 72 righe, a meno che il foglio non sia stato creato in Microsoft Office 2002 con Service Pack 2. La stessa limitazione è valida anche quando il disegno che contiene l'oggetto OLE viene aperto in un sistema in cui è installata una versione precedente di Microsoft Office. Il foglio di calcolo viene troncato.
- AutoMA
-
Converte tutto il testo nuovo e importato in minuscolo. Il comando AutoMA non determina alcun effetto sul testo esistente. Per modificare l'uso di maiuscole e minuscole, selezionare il testo e fare clic con il pulsante destro del mouse.
Gruppo Opzioni
- Annulla/Ripeti
- Inverte o ripristina le azioni eseguite nella scheda contestuale Editor di testo della barra multifunzione, incluse le modifiche apportate al contenuto o alla formattazione del testo.
- Righello
-
Visualizza un righello nella parte superiore dell'editor. Trascinare le frecce alla fine del righello per modificare la larghezza dell'oggetto testom. Visualizza anche i grip di altezza e colonna quando è attiva la modalità colonne.
Nel righello è anche possibile selezionare le schede. Fare clic sul pulsante di selezione delle schede per modificarne lo stile da sinistra, centro, destra e decimale. Una volta effettuata la selezione, viene automaticamente regolata la scheda corrispondente nel righello o nella finestra di dialogo Paragrafo.
- Altro
-
Visualizza un elenco di opzioni di testo aggiuntive.