È possibile importare nella Carta i dati di un database Oracle connesso. Questa opzione consente di importare i dati come oggetti della Carta. I dati saranno un'istantanea dei dati Oracle.
Come importare dati da una fonte dati Oracle
- In
Gestione visualizzazioni
, fare clic su Dati
Connetti a dati. Per ulteriori informazioni, vedere Inserimento di entità geografiche da Oracle.
Nota: Seguire la procedura fermandosi al passaggio in cui si fa clic su Connetti. Non aggiungere entità geografiche alla Carta.
- Nella riga di comando, digitare mapimportfdo.
- Nella finestra di dialogo Importa Carta da FDO, selezionare la connessione alla fonte dati Oracle dalla quale si desidera importare i dati.
- Fare clic su OK.
- Nella finestra di dialogo Importa, controllare che il Sistema di Coordinate della Carta corrente sia corretto.
- In Filtro dati spaziali, specificare se limitare l'area in cui verranno importati i dati:
- Nessuno: non viene inserito alcun limite di area nel file in entrata.
- Visualizzazione corrente: limita l'importazione all'area della Carta corrente.
- Definisci finestra: limita l'importazione ad un'area definita. Per utilizzare questa opzione, fare clic su Seleziona. Rispondere ai messaggi di richiesta per definire l'area.
- Specificare le impostazioni di importazione per ogni layer di input (per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Importa).
- Layer di Carte: consente di selezionare un layer di destinazione per ogni layer del file in entrata.
- Classe di oggetti: assegna gli oggetti in entrata ad una classe di oggetti esistente e associa i dati degli attributi in entrata ai campi di dati della classe di oggetti. I campi Classe di oggetti sono disponibili solo se nella Carta sono state definite classi di oggetti.
- Sistema di Coordinate di input: consente di specificare il Sistema di Coordinate del file in entrata. Se alla Carta è stato assegnato un Sistema di Coordinate, gli oggetti in entrata vengono convertiti per tale sistema.
- Dati: consente di specificare la modalità di importazione dati per ogni layer.
- Punti: consente di specificare come considerare gli oggetti punto in entrata per ogni layer.
- Per default, i poligoni vengono importati come oggetti poligono. Per importarli come polilinee chiuse, selezionare Importa poligoni come polilinee chiuse.
- Fare clic su OK per iniziare il processo di importazione.