Informazioni sull'applicazione di stili alle entità geografiche

Gli stili determinano la modalità di visualizzazione delle entità geografiche in una Carta. Alle entità geografiche vengono applicati stili di default. Quando si aggiungono alla Carta entità geografiche di tipo punto o poligono, tali entità vengono visualizzate con uno stile di linea, di riempimento o simboli di default. Alle polilinee viene assegnato uno stile di linea di default. A ciascun layer viene assegnato un colore differente. Ad esempio, i poligoni vengono riempiti con un colore diverso dai layer di altri poligoni che si trovano già nella Carta. Modificare gli stili di default in base alle proprie esigenze.

Tale illustrazione mostra l'applicazione tipica degli stili per poligoni, linee e punti.

Ad esempio, è possibile specificare gli intervalli di scala in base ai quali un'entità geografica è visibile, impostare il colore di linea e aggiungere le etichette. Per specificare gli stili per un layer, è necessario definire uno stile per un intervallo di scala. 0 - Infinito è l'intervallo di scala di default. Aggiungere intervalli di scala più ristretti man mano che si specificano gli stili per definire come devono essere visualizzati in scale differenti. Ad esempio, è possibile creare un intervallo di scala in base al quale le strade vengono visualizzate con linee spesse quando si esegue lo zoom in avvicinamento e creare un secondo intervallo di scala in base al quale le strade vengono visualizzate con linee sottili quando si esegue lo zoom in allontanamento.

È possibile modificare gli stili mediante l'Editor di stile o la scheda Stile visualizzata nella barra multifunzione quando si seleziona un layer di entità geografiche in Gestione visualizzazioni.

È inoltre possibile creare un tema che consenta di visualizzare i dati con stili differenti per indicare valori differenti.