Sistema dell'aria

Nell'analisi dei sistemi, il sistema dell'aria è un oggetto che viene utilizzato per un'unità di trattamento aria a una o più zone che può funzionare come sistema tradizionale progettato per la ventilazione e il condizionamento dei vani o come sistema di ricambio d'aria dedicato (DOAS).

Oggetti richiesti

Il sistema dell'aria deve avere le seguenti proprietà.
  • Deve disporre di almeno 1 unità dell'attrezzatura zona connessa ad un vano con climatizzazione.
  • Deve disporre di almeno una ventola, ma in genere presenta anche altri oggetti, ad esempio una serpentina di riscaldamento e raffreddamento.

Ipotesi di progettazione

Proprietà Valore Note
Temperatura alla bocca di entrata di progetto dell'acqua refrigerata N/D Impostata dal circuito acqua refrigerata se la serpentina dell'acqua refrigerata viene utilizzata nel sistema.
Temperatura alla bocca di efflusso di progetto dell'acqua refrigerata N/D Impostata dal circuito acqua refrigerata se la serpentina dell'acqua refrigerata viene utilizzata nel sistema.
Temperatura dell'aria di mandata di raffreddamento 12.7778°C
Temperatura alla bocca di entrata dell'aria di mandata di riscaldamento 4°C Presuppone che tutto il riscaldamento avvenga nel riscaldamento della zona.
Temperatura alla bocca di efflusso dell'aria di mandata di riscaldamento 12.7778°C Preriscaldare nel flusso d'aria in entrata, non in quello misto.
Temperatura alla bocca di entrata di progetto dell'acqua calda N/D Impostata dal circuito acqua calda se la serpentina dell'acqua calda viene utilizzata nel sistema.
Temperatura alla bocca di efflusso di progetto dell'acqua calda N/D Impostata dal circuito acqua calda se la serpentina dell'acqua calda viene utilizzata nel sistema.

Configurazione

Il sistema dell'aria è costituito da 6 componenti principali.
  1. Una serpentina di preriscaldamento
  2. Uno scambiatore di calore
  3. Un controller di ricambio d'aria
  4. Un serpentina di raffreddamento
  5. Una serpentina di riscaldamento
  6. Una ventola di mandata

Serpentina di preriscaldamento

Se è presente una serpentina di preriscaldamento, valgono le seguenti ipotesi.
  • Si trova davanti allo scambiatore di calore (se presente) per impedire eventuali problemi di gelo.
  • La temperatura dell'aria che entra nella serpentina è uguale alla temperatura della fase di progettazione.
  • La temperatura dell'aria che esce dalla serpentina è 4°C.
  • Se si tratta di una serpentina dell'acqua calda, si presume che l'acqua calda venga fornita a 60°C, con una temperatura di ritorno di 43.33°C.

Scambiatore di calore

Lo scambiatore di calore presenta le seguenti ipotesi.
  • Lo scambiatore di calore controlla la velocità dell'aria della deviazione, in base alle esigenze della temperatura dell'aria di mandata richiesta dal sistema in un determinato passo temporale.
Tipo di scambiatore di calore
Percepibile Entalpia
Efficacia percepibile al 100% del flusso d'aria di riscaldamento 0,76 0,76
Efficacia percepibile al 75% del flusso d'aria di riscaldamento 0.81 0.81
Efficacia latente al 100% del flusso d'aria di riscaldamento 0 0.68
Efficacia latente al 75% del flusso d'aria di riscaldamento 0 0.73
Efficacia percepibile al 100% del flusso d'aria di raffreddamento 0,76 0,76
Efficacia percepibile al 75% del flusso d'aria di raffreddamento 0.81 0.81
Efficacia latente al 100% del flusso d'aria di raffreddamento 0 0.68
Efficacia latente al 75% del flusso d'aria di raffreddamento 0 0.73

Controller di ricambio d'aria

Il controller di ricambio d'aria presenta le seguenti ipotesi.
  • È dotato di un economizzatore che modula il flusso in base ad un controllo sull'entalpia differenziale.
  • Dispone di una deviazione attorno allo scambiatore di calore (se presente) quando l'economizzatore è attivo.
  • Quando si utilizza come DOAS, l'unità è al 100% del ricambio d'aria.
  • Il sistema è dotato di ventilazione controllata a richiesta (DCV).

Serpentina di raffreddamento

La serpentina di raffreddamento presenta le seguenti ipotesi.
  • La serpentina DX è a velocità singola con un valore nominale di COP di 3.0.
    • Il rapporto calore percepibile-latente viene ridimensionato automaticamente per soddisfare le esigenze del sistema durante il dimensionamento.
  • La serpentina dell'acqua refrigerata presenta le seguenti ipotesi.
Proprietà Valore Note
Temperatura dell'aria che entra nella serpentina N/D Determinata dalla fase di progettazione.
Temperatura dell'aria che esce dalla serpentina ~11.11°C Calcolata dalla temperatura dell'aria di mandata del sistema dell'aria meno il calore della ventola generato (in genere circa 1.5-2°C).
Temperatura alla bocca di entrata di progetto dell'acqua refrigerata N/D Impostata dal circuito acqua refrigerata se la serpentina dell'acqua refrigerata viene utilizzata nel sistema.
Temperatura alla bocca di efflusso di progetto dell'acqua refrigerata N/D Impostata dal circuito acqua refrigerata se la serpentina dell'acqua refrigerata viene utilizzata nel sistema.

Serpentina di riscaldamento

La serpentina di riscaldamento presenta le seguenti ipotesi.
  • La serpentina di riscaldamento della resistenza elettrica è efficiente al 100%.
  • La serpentina di riscaldamento della fornace è efficiente all'80%.
  • La serpentina dell'acqua calda ha le seguenti proprietà.
Proprietà Valore Note
Temperatura dell'aria che entra nella serpentina Varia 4°C con la serpentina di preriscaldamento, altrimenti è determinata dalla fase di progettazione.
Temperatura dell'aria che esce dalla serpentina Varia 12.7778°C se è un sistema dell'aria tradizionale, 15.5556°C se è un DOAS.
Temperatura alla bocca di entrata di progetto dell'acqua calda N/D Impostata dal circuito acqua calda se la serpentina dell'acqua calda viene utilizzata nel sistema.
Temperatura alla bocca di efflusso di progetto dell'acqua calda N/D Impostata dal circuito acqua calda se la serpentina dell'acqua calda viene utilizzata nel sistema.

Ventola di mandata

La ventola di mandata può essere a volume costante o variabile con le seguenti proprietà.

Proprietà Valore Note
Aumento di pressione 996 Pa
Efficienza totale 0.6
Efficienza del motore 0.94
Frazione del flusso minimo 0.3 Solo per le ventole a volume variabile.