Quando si utilizzano muri sovrapposti verticalmente, è opportuno tenere presente quanto segue.
- Tutti i sottomuri utilizzano gli stessi parametri Vincolo di base e Offset base del muro sovrapposto. Pertanto anche se il sottomuro si trova in un determinato livello, in realtà è basato sullo stesso livello del relativo muro sovrapposto associato Ad esempio, se un muro sovrapposto è basato sul livello 1 e uno dei sottomuri si trova nel livello 7, in realtà il sottomuro è basato sul livello 1.
- È possibile modificare le proprietà del tipo di un muro di base che è anche un sottomuro. Per accedere alle proprietà del tipo di muro di base, selezionare questo tipo di muro dal Selettore di tipo e fare clic sul menu a discesa Proprietà elemento
Proprietà elemento.
- Quando si crea un abaco dei muri, non viene creato l'abaco del muro sovrapposto verticalmente, ma dei relativi sottomuri.
- Quando si modifica il profilo in prospetto di un muro, si modifica un unico profilo principale. Se il muro sovrapposto viene separato, ciascun sottomuro conserva il profilo modificato.
- Quando si evidenzia il muro sovrapposto verticalmente nell'area di disegno, viene evidenziato in primo luogo l'intero muro. Premere TAB finché non vengono evidenziati i sottomuri. Mediante un riquadro di selezione, selezionare solo il muro sovrapposto.
- I sottomuri non possono essere posizionati in fasi, workset o varianti di progetto diversi da quelli in cui è posizionato il muro sovrapposto.
- È possibile incorporare un muro sovrapposto verticalmente in un altro muro o in un pannello di facciata continua.
- A differenza dei muri sovrapposti, i sottomuri possono ospitare estrusioni.
- Nei muri sovrapposti creati con un'ellisse o un'ellisse parziale deve essere stata selezionata l'opzione Linee d'asse del muro dall'elenco a discesa Linea di ubicazione in Proprietà del tipo
Struttura
Modifica assieme. Non è possibile creare un muro ellittico con un tipo di muro sovrapposto che presenta un offset.
- Quando si creano muri obliqui sovrapposti, i muri costituenti hanno lo stesso angolo del muro sovrapposto. Non è possibile modificare l'angolo di inclinazione dei muri costituenti (se non modificando l'angolo di inclinazione del muro sovrapposto).
-
Per posizionare inserti in un muro sovrapposto verticalmente, può essere necessario utilizzare lo strumento Seleziona host principale per passare dal muro sovrapposto verticalmente ad uno dei muri componenti. Ad esempio, il pannello di porta visualizzato nell'illustrazione seguente è posizionato all'esterno del muro superiore perché l'host principale della porta è il sottomuro inferiore. Per posizionare correttamente la porta, selezionarla e fare clic sulla scheda Modifica | Porte
gruppo Host
Seleziona host principale. Posizionare il cursore sul muro e selezionare un muro componente. Può essere necessario premere TAB per selezionare il muro desiderato.