È possibile automatizzare la creazione, la connessione degli elementi e l'aggiornamento del modello fisico, utilizzando il modello analitico come contesto.
Alcuni progetti vengono avviati dalla rappresentazione analitica del modello. La creazione di elementi fisici basati sul modello analitico può essere un lavoro noioso se non automatizzato. Oltre all'automazione della creazione di elementi fisici, l'automazione dal modello fisico al modello analitico aiuta anche l'aggiornamento del modello fisico in base ai risultati dell'analisi.
L'automazione dal modello fisico al modello analitico viene creata con Dynamo e fornisce l'automazione per:
- Pilastri strutturali (verticali e obliqui), telai strutturali (travi e controventi) di elementi analitici.
- Muri e pavimenti di pannelli analitici.
Per utilizzare l'automazione dal modello analitico al modello fisico
- Aprire il progetto in Revit.
- Nella scheda Analizza
gruppo Modello analitico strutturale, fare clic su
(Automazione analitica).
- Verrà aperto il Lettore Dynamo per l'automazione analitica strutturale.
Utilizzando il modello fisico come contesto, generare gli elementi analitici e connetterli. Una volta creato, il modello analitico può essere aggiornato in base alle modifiche apportate al modello fisico.
Creazione del modello fisico dal modello analitico
Sono disponibili alcune opzioni per automatizzare il processo di creazione del modello fisico dal modello analitico, utilizzando Lettore Dynamo:
Input
- Selezionare elementi analitici: consente di selezionare gli elementi analitici per i quali si desidera creare gli elementi fisici. Se si desidera creare elementi fisici per l'intero edificio, selezionare tutti gli elementi analitici.
- Generare giunti di default tra gli elementi: in Revit, gli elementi strutturali possono essere uniti in corrispondenza delle rispettive intersezioni. È possibile attivare o disattivare questa opzione durante la creazione.
- Crea aperture in muri e pavimenti: automatizza la creazione di aperture negli elementi strutturali in base alle aperture analitiche.
Le restanti opzioni vengono utilizzate per aggiornare il modello fisico in base alle modifiche apportate al modello analitico.
La sezione Output fornisce un elenco dei risultati del processo di automazione. L'elenco è suddiviso in due sezioni: Telai e pilastri strutturali e Muri e pavimenti.
Aggiornamento del modello fisico in base alle modifiche del modello analitico
Sono disponibili alcune opzioni per automatizzare il processo di aggiornamento del modello fisico in base alle modifiche apportate al modello analitico, utilizzando Lettore Dynamo:
Input
- Selezionare elementi analitici: consente di selezionare gli elementi analitici per i quali si desidera aggiornare gli elementi fisici. Se si desidera aggiornare gli elementi fisici per l'intero edificio, selezionare tutti gli elementi analitici.
-
Aggiornare le geometrie degli elementi fisici associati: consente di scegliere se includere o meno nell'aggiornamento le modifiche della posizione degli elementi analitici. Se questa opzione è impostata su True, la posizione degli elementi verrà aggiornata. Se questa opzione è impostata su False, la posizione degli elementi fisici non cambierà, ignorando le modifiche della posizione dell'elemento analitico corrispondente.
-
Aggiornare i parametri degli elementi fisici associati: consente di scegliere se includere o meno nell'aggiornamento le modifiche apportate ai parametri degli elementi analitici (tipo di sezione/spessore e materiale). Se questa opzione è impostata su True, i parametri degli elementi verranno aggiornati. Se questa opzione è impostata su False, i parametri degli elementi fisici non cambieranno, ignorando le modifiche dei parametri dell'elemento analitico corrispondente.
-
Conservare le impostazioni dei giunti degli elementi fisici associati durante l'aggiornamento: in Revit, gli elementi strutturali possono essere uniti in corrispondenza delle rispettive intersezioni. Questa opzione consente di scegliere se le impostazioni dei giunti correnti applicate agli elementi strutturali fisici devono rimanere invariate durante l'aggiornamento. Se questa opzione è impostata su False, verrà presa in considerazione l'impostazione Generare giunti di default tra gli elementi.
- Generare giunti di default tra gli elementi: in Revit, gli elementi strutturali possono essere uniti in corrispondenza delle rispettive intersezioni. È possibile attivare o disattivare questa opzione durante la creazione.
- Crea aperture in muri e pavimenti: automatizza la creazione di aperture negli elementi strutturali in base alle aperture analitiche.
Le restanti opzioni vengono utilizzate per aggiornare il modello fisico in base alle modifiche apportate al modello analitico.
La sezione Output fornisce un elenco dei risultati del processo di automazione. L'elenco è suddiviso in due sezioni: Telai e pilastri strutturali e Muri e pavimenti.